0 commenti 525 Guarda 1 minutes Leggi

In un precedente articolo abbiamo spiegato come ricevere aggiornamenti sul nuovo coronavirus dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tramite WhatsApp. Un neo del servizio riguardava la lingua inglese. Ora questo ostacolo è stato superato. Infatti, è possibile ricevere gli stessi aggiornamenti, ma in italiano.

Vediamo come funziona.

Per prima cosa, salvate nella rubrica del vostro dispositivo mobile il seguente numero internazionale:

+41 22 501 78 34

Scegliete un nome adatto, per esempio Organizzazione Mondiale della Sanità. Così sarà più facile trovarlo.

Aprite WhatsApp e cercate il nome che avete scelto oppure il numero telefonico.

Scrivete la seguente parola:

Ciao

Riceverete lo stesso messaggio contenuto con il numero telefonico che abbiamo suggerito nell’altro articolo. Questa volta, però, sarà in italiano.

  1. Ultimi casi ?
  2. Proteggiti ?
  3. Maschere ?
  4. Miti: vero o falso? ?
  5. Viaggiare ?️
  6. Ultime Notizie ?
  7. Condividi & Invita ⏩
  8. Dona ora ?
  9. Lingue ?

Digitate uno dei numeri, per esempio:

4

Riceverete la risposta che noi avevamo tradotto con tanta fatica e tanto amore per voi lettori. Probabilmente ci sarà qualche differenza nel testo.

Naturalmente, non potremo colloquiare con persone reali, ma con bot che forniranno risposte preprogrammate.

Per maggiori informazioni, vi lasciamo alla lettura dei nostri articoli sull’argomento COVID-19.

Come seguire in tempo reale la portata del Coronavirus (aggiornato)

Il numero ufficiale dell’OMS contro il Coronavirus

Consigli ufficiali dell’OMS per combattere il COVID-19 (traduzione)

Aiuta la ricerca del COVID-19 con il tuo computer!

Didattica a distanza: cosa fanno le scuole ai tempi del Covid-19?

Coronavirus: consigli per il pubblico (OMS)

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.