Indice dei Contenuti
Molti utenti riscontrano il problema relativa la mancata memorizzazione delle credenziali in Outlook, vediamo alcuni passaggi per risolvere.
Qui trovi tutte (o quasi) le guide indispensabili per Microsoft Outlook:
11 Guide indispensabili dedicate a Microsoft Outlook
I Problemi che riscontriamo e Cosa Controllare
Come mai Outlook mi chiede sempre la password?
Diamo per scontato, ovviamente, che la spunta “Salva password” sia spuntata durante la configurazione iniziale dell’account.
Un controllo da eseguire, come primo step, è quello di controllare una spunta nelle impostazioni del nostro account.
Per farlo aprire Outlook quindi da File > Impostazioni Account > selezionare il proprio account quindi fare click su Cambia > ora aprire la voce Altre impostazioni > aprire la scheda Sicurezza > togliere la spunta da “Richiedi sempre le credenziali di accesso”.
Se il problema persiste, proseguire con gli step successivi.
Eliminare le credenziali salvate re-inserirle
Un ulteriore step è quello di eliminare le attuali credenziali salvate dal sistema operativo, in modo da poterle reinserire con la normale configurazione dell’account.
Per farlo digitare da start Gestione Credenziali quindi aprire il file trovato dal Pannello di Controllo.

Ora dalla voce Credenziali Windows cerchiamo le voci relative gli account con cui stiamo riscontrando dei problemi.
Cliccare sulla freccia per vederne i dettagli e scegliere Rimuovi. Fare così per ogni account problematico.
Successivamente sarà opportuno ri-creare l’account direttamente da Nuovo Account in Outlook.
Se avete dei dubbi su quale voce eliminare, indicatelo nei commenti e cercheremo di aiutarvi.
Cosa fare in presenza di 2FA abilitata
In alcuni casi il problema potrebbe porsi con la presenza della doppia autenticazione (2FA) abilitata, in questo caso bisogna agire nel registro di sistema.
Premere i pulsanti WIN + R e digitare
regedit
ora recarsi nel percorso
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Office\16.0\Outlook\Profiles\Outlook\9375CFF0413111d3B88A00104B2A6676

nella sinistra troveremo diverse sottocartelle denominata 00000nn, cercare al loro interno un valore con riferimento alla password POP3, quindi eliminare la chiave trovata.
Fix in Office versioni antecedenti la 2013
Se non avete ancora risolto il problema è possibile proseguire con alcuni suggerimenti riportati qui, che indichiamo di seguito per completezza di argomento.
Procedere come segue:
- Nel Pannello di controllo, individuare e fare doppio clic su Posta.
- Fare clic su Mostra profili, selezionare il profilo di Outlook e quindi fare clic su Proprietà.
- Fare clic su Account di posta elettronica.
- Fare clic sull’account di posta elettronica in uso, quindi scegliere Cambia.
- Nella finestra di dialogo Cambia account fare clic su Altre impostazioni.
- Nella finestra di dialogo Microsoft Exchange, scegliere la scheda Sicurezza.
- Nell’elenco Protezione rete di accesso , selezionare Autenticazione anonima e quindi fare clic su OK.
- Fare clic su Avanti, fare clic su Fine e quindi su Chiudi nella finestra di dialogo Impostazioni account.
- Fare clic su Chiudi nella finestra di dialogo Configurazione della posta e quindi fare clic su OK per chiudere il pannello di controllo della posta elettronica.
Altrimenti, avviate questo tool per la verifica automatica del sistema.
Creazione di una nuove chiavi di registro
In alcune situazioni, se le precedenti soluzioni non hanno sortito alcun effetto, è necessario creare manualmente tre valori nel registro.
Premere i pulsanti WIN + R e digita
regedit
ora recarsi nel percorso
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Office\16.0\Common\Identity
Per Office 2013 il valore sarà Office\15.0

Ora creare tre valori DWORD e chiamarli come segue
- EnableADAL (Valore 1)
- DisableAADWAM (Valore 1)
- DisableADALatopWAMOverride (Valore 1)
Ora chiudere il registro e riavviare il sistema
Outlook chiede sempre la password in Gmail, perchè?
Se Microsoft Outlook chiede sempre la password del nostro account Gmail possiamo procedere con la modifica di una impostazione relativa le esperienze connesse, in questo modo:
– Da File aprire la voce Account
– Dalla seziona Privacy dell’account, subito sotto al nostro account, cliccare su Gestisci Impostazioni
– Sotto le sezioni Esperienze Connesse abilitare le voci correlate
Via per soluzione 2FA: MS Answers
Via per soluzione Gmail: Google Support