0 commenti 993 Guarda 2 minutes Leggi

I biglietti da visita si utilizzano da lunghissimo tempo. Anche se nel formato “moderno” sono in uso dal XVIII secolo grazie ai francesi, già prima della nascita di Cristo esistevano sia in Grecia che in Cina.

Con l’invenzione del CD-ROM, inoltre, sono nati anche i biglietti da visita digitali. Si trattava di mini-CD dallo spazio contenuto montati all’interno di un piccolo astuccio così da sembrare un bigliettino da visita.

A quanto pare anche le banche hanno imparato qualcosa dai biglietti da visita: infatti le carte di credito hanno la stessa forma e la stessa misura.

La distribuzione dei biglietti da visita permette a molti di lavorare. Ma in questo periodo in cui si tende a restare di più in casa, com’è possibile distribuire i biglietti da visita? Si può fare preparandoli in un formato digitale.

Per i musicisti Spotify è venuto incontro creando un servizio, Promo Cards, che permette di creare e condividere in meno di un minuto un biglietto da visita. Anche i fan possono utilizzare lo stesso strumento. Il file che si creerà andrà poi modificato tramite un programma di fotoritocco per aggiungere i propri dati personali.

Per prima cosa, recatevi in questa pagina.

image 33

Cliccate su GET STARTED.

Si aprirà un piccolo motore di ricerca. Inserite il nome di un artista oppure il titolo di un album o di una canzone e cliccate su SEARCH.

image 34

Sarà immediatamente creato un biglietto da visita.

Se vi soddisfa, cliccate su CUSTOMIZE. Altrimenti potete scegliere fra la copertina di un album o il titolo di una canzone per personalizzare la base del biglietto. Comunque, al termine, cliccate su CUSTOMIZE.

image 35

Adesso dovrete scegliere fra 5 colori. Poi cliccate NEXT.

Dovrete scegliere fra tre formati di stampa. Dopodiché cliccate su SHARE.

image 36

Il biglietto è stato completato. Potete condividerlo copiando il link, scaricando il file o utilizzando Twitter e Facebook.

Non siete musicisti e, pertanto, il vostro nome non compare nel motore di ricerca? Nessun problema. Create un biglietto da visita con il nome dell’artista o della musica che più vi rappresenta e scaricate il file.

Aprite un qualsiasi programma per elaborare le immagini oppure andate nel sito https://photogramio.com/ o in uno analogo. Noi abbiamo utilizzato Paint.

image 37

Ora potete stampare il vostro biglietto da visita con la vostra stampante o rivolgervi a una tipografia locale. Oppure risparmiate carta e inchiostro, e distribuite il biglietto tramite e-mail e social network.

Un consiglio: prima di usare il nome o le musiche di un artista, valutate la possibilità di chiedere l’autorizzazione.

Se volete la mia autorizzazione, lasciate un commento qui sotto. Non credo che ci saranno problemi.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.