0 commenti 558 Guarda 1 minutes Leggi

Foto di ESA & MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/RSSD/INTA/UPM/DASP/IDA, CC BY-SA IGO 3.0, CC BY-SA 3.0-igo, Collegamento

Da tanti anni si sentono notizie con progetti per portare esseri umani su Marte. Addirittura alcuni centri spaziali hanno iniziato ad addestrare gli astronauti (fra questi c’è anche qualche italiano).

Inoltre, il National Geographic ha prodotto un telefilm, Marte, in cui è mostrata sia la fase di addestramento sia quella di trasferimento degli astronauti. Nella serie appaiono interviste a scienziati, imprenditori e altri personaggi. Si nota, per esempio, come il famoso Elon Musk ha preso parte al progetto non solo nella finzione ma anche nella realtà.

Comunque, specialmente in seguito all’attuale crisi mondiale legata alla pandemia, il sogno di andare su Marte sembrava sempre più allontanato.

Una notizia rilasciata all’inizio della settimana, però, ha riacceso le speranze. La notizia ci parla di Alyssa Carson. Ha solo 18 anni e ha già iniziato la formazione da astronauta con l’obiettivo di essere la prima persona a camminare su Marte nel 2033. A oggi, è la persona più giovane che si è diplomata all’Advanced Space Academy e l’unica al mondo ad aver completato ogni corso al campus spaziale della NASA.

immagine

Fonti: pagina Facebook di Roddenberry e il sito Liker.com.

Sicuramente la notizia ci fa piacere perché conferma che il viaggio su Marte si farà davvero. È anche stata pianificata la data. Naturalmente, Alyssa Carson avrà 31 anni per quel tempo, e probabilmente avrà assistato altri candidati.

Chissà se il viaggio si rivelerà avventuroso come nella serie Marte?

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.