Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      FIX Bing Chat you’ve reached the limit of...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        Come rimuovere la password da un file PST...

        Dicembre 6, 2023

        Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      FIX Bing Chat you’ve reached the limit of...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        Come rimuovere la password da un file PST...

        Dicembre 6, 2023

        Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home Telefonia Recensione Umidigi A9
Telefonia

Recensione Umidigi A9

da Giovanni Correddu Marzo 16, 2021
da Giovanni Correddu Pubblicato: Marzo 16, 2021Aggiornato il: Marzo 17, 2021 0 commenti 6 minutes Leggi
332

Con lo scoppio della pandemia, alcuni produttori di hardware hanno modificato le proprie tecnologie per venire incontro ai propri utenti. Uno di questi produttori è Umidigi.

Oltre ad aver rilasciato una serie di smartwatch che monitorano la salute, verso la fine del 2000 Umidigi ha presentato una serie di nuovi smartphone con termometro incorporato.

Oggetto del nostro articolo è il modello “base”, che si chiama A9. A differenza del modello Pro, nasce con Android 11. Anzi, è stato il primo smartphone al mondo prodotto con questa versione del sistema operativo di Google. Per la precisione, da alcuni anni Umidigi è stata la prima azienda a presentare un nuovo modello all’uscita di una nuova versione di Android.

L’Umidigi A9 è un telefono enorme grazie al suo schermo da 6.53” con risoluzione 1600*720 e aspect ratio 20:9 Waterdrop. Per facilitare il suo utilizzatore, oltre ai tre tasti laterali di destra standard (due per il volume più l’ON/OFF), se ne aggiunge uno solitario a sinistra. Questo tasto permette di automatizzare fino a tre operazioni.

Il processore è un MediaTek Helio G25 Octa Core che supporta fino a 2.0GHz. È affiancato da 3GB di RAM LPDDR4X a doppio canale. Questo significa che la memoria RAM è molto veloce. La memoria interna, invece, è di “soli” 64GB.

La batteria da 5150mAh non fa miracoli. Si consuma più velocemente rispetto gli smartphone Umidigi degli scorsi anni. Comunque, permette di coprire un’intera giornata. È supportata la ricarica rapida da 10W.

Il telefono è compatibile con le reti 2G, 3G e 4G. Nelle impostazioni della rete è possibile selezionare da una lunga lista di compagnie telefoniche di tutto il mondo, semplificando la configurazione. In alternativa, basterà entrare nella pagina apposita per impostare il proprio gestore.

Il telefono arriva con una protezione pre-applicata. Si consiglia, comunque, di sostituirla con un vetrino (su Amazon si trova facilmente). Inoltre, è già applicata anche una cover posteriore. Al momento è l’unica cover ufficiale compatibile che siamo riusciti a trovare, facendo il giro di diversi negozi online.

Buona ma migliorabile la parte fotografica. Sono presenti 3 fotocamere posteriori più una anteriore da 8MP.

Recensione Umidigi A9

Come si nota nell’immagine, la fotocamera posteriore centrale è il pezzo forte, con i suoi 13MP, mentre quella da 8MP ha un grandangolo che copre fino a 120°. Infine ce n’è una da 2MP.

È presente, poi, una sezione speciale, quella dedicata alla salute. Si tratta del sensore a infrarossi accompagnato dal doppio FLASH. Non solo questo permetterà di fare fotografie notturne ma, soprattutto, di misurare la febbre.

Come noterete nel nostro video di unboxing (link al termine dell’articolo), alla prima accensione il termometro non ha funzionato. Infatti, è obbligatorio procedere alla configurazione dell’account di Google e di altre funzioni, oltre all’installazione di tutti gli aggiornamenti di sistema perché inizi a funzionare.

Recensione Umidigi A9

Anche se è possibile utilizzare il termometro da soli, è consigliabile essere in due. Infatti, si deve tappare su una voce del display, che può non essere facilmente raggiungibile visto che il termometro intelligente è posto di dietro. Il sensore (o il telefono) deve trovarsi a pochi centimetri dalla fronte della persona di cui si desidera misurare la febbre. Confrontando i risultati con un altro termometro digitale (quello dello smartwatch), la misura si rivela precisa, con valori pressoché uguali (minima differenza di pochi centesimi.

Il telefono si può utilizzare anche per misurare la temperatura di oggetti distanti fino a 50 cm. Anche in questo caso la misurazione è precisa, a patto che il sensore sia puntato su un singolo oggetto. Può tornare utile, per esempio, per misurare la temperatura del cibo e delle bevande senza scottarsi.

Sempre nel retro, troviamo un enorme lettore di impronte digitali che, quindi, si adatta a tutti i tipi di dita!

Recensione Umidigi A9

È davvero comodo il vassoio compatibile con due SIM e una micro-SD. Questo significa che la memoria si può espandere e che possiamo usare due o più numeri con il nostro telefono (alcuni piani tariffari permettono di abilitare due numeri per SIM).

Recensione Umidigi A9

Naturalmente troviamo una porta Type-C, tipica dei nuovi dispositivi elettronici.

L’A9 è disponibile in tre diverse colorazioni: grigio granitico, azzurro e verde pavone. Purtroppo, però, nessuna delle tre varianti include il LED di notifica.

Vi lasciamo il nostro video di unboxing:

Potresti Leggere:
  • Anche i citofoni hanno il loro virus
    Marzo 6, 2020
  • Novità dalla divisione Walkman della Sony
    Dicembre 22, 2008
  • Connessione remota non disponibile
    Settembre 30, 2010
  • Un cellulare “tecnologico”, economico ma, soprattutto, ecologico
    Marzo 3, 2009
  • Modifiche anche in casa 3 Italia
    Marzo 14, 2017
  • Velocizziamo il telefono, aumentandone lo spazio
    Novembre 16, 2016
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Giovanni Correddu

Giovanni Correddu è un artista a 360°. Iniziò a scrivere musica da bambino, e non ha mai smesso. Lavora con i computer ancora da prima. Il suo primo contatto è avvenuto all’età di 3 anni, passando per il Commodore 64 e il mondo MS-Dos/Windows. Oggi è un copywriter e uno YouTube grazie ai canali dedicati alla musica, all’Hi-Tech e ai videogiochi. È presente anche in alcuni store con le sue App.

Articolo Precedente
Recensione Avast Premium Security 2021
Prossimo Articolo
Recensione: SOUIDMY G-310W

Non perdere questi contenuti:

Il numero ufficiale dell’OMS che parla italiano

Aprile 5, 2020

Anche i citofoni hanno il loro virus

Marzo 6, 2020

Modifiche anche in casa 3 Italia

Marzo 14, 2017

Velocizziamo il telefono, aumentandone lo spazio

Novembre 16, 2016

Novità nei piani tariffari di TIM

Giugno 25, 2015

Connessione remota non disponibile

Settembre 30, 2010

Un cellulare “tecnologico”, economico ma, soprattutto, ecologico

Marzo 3, 2009

Novità dalla divisione Walkman della Sony

Dicembre 22, 2008

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      FIX Bing Chat you’ve reached the limit of…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        Come rimuovere la password da un file PST…

        Dicembre 6, 2023

        Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum