Home Privacy Cloud e privacy: criptiamo i dati, prima di caricarli, con Boxcryptor

Cloud e privacy: criptiamo i dati, prima di caricarli, con Boxcryptor

da Alvise C.
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti Offrici un Caffè

La privacy è molto importante ed oggi, purtroppo, la affidiamo molto spesso a terzi senza preoccuparci dei possibili rischi che corriamo. Infatti caricare i nostri dati in chiaro nel cloud (Gdrive, Onedrive ecc) può esser un rischio in caso di compromissione dell’account. 

Vediamo di conoscere Boxcryptor

Vuoi provare un servizio cloud completamente criptato? Prova CryptPad, lo abbiamo provato per voi.

Boxcryptor: crittografia AES-256

Header For Individuals V1

La crittografia utilizzata dallo strumento è di tipo AES-256 ed è ufficialmente questo l’algoritmo usato dall’NSA per cifrare i cosiddetti documenti TOP SECRET. Oltre a questa viene usata la crittografia RSA, un sistema asimmetrico di crittografia.

Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: il software viene installato nel sistema, questo si interfaccia con i servizi Cloud installati nel sistema e imposta in automatico la crittografia dei file caricati. 

Come si può vedere dalle immagini, una volta installato il programma ci verrà richiesto di impostare una password la quale sarà in nostro ESCLUSIVO possesso: se la perdiamo perderemmo l’accesso ai dati. 

boxcrypto01 2

Accesso multi-piattaforma

Bc everywhere

Questo tool permette l’accesso e la condivisione multi-piattaforma (con la versione a pagamento, quella free permette fino a 2 dispositivi) grazie ai componenti aggiuntivi/applicazioni disponibili per:

Oltre ad esser disponibile in versione portabile.

E per l’uso aziendale?

Header For Teams V1

La versione aziendale, utile per collaborare con altri colleghi, permette una condivisione fino a 50 membri (Boxcryptor Company) ed oltre i 50 membri (Boxcryptor Enterprise), supportando anche Active Directory  dando la possibilità di modificare le policy di sicurezza e mantenendo un audit delle attività svolte dagli utenti. 

Sicuramente un aiuto valido in ambiente aziendale, utile per evitare che terze persone NON autorizzate accedano ai nostri dati, criptandone il contenuto e rispettando quindi le attuali normative in merito il trattamento e la gestione dei dati, mettendo al riparo l’azienda sotto l’aspetto della privacy. 

Fonte per le immagini: Boxcryptor

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti: