Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in...

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home Privacy Come spiare il cellulare del partner cosa devi sapere
PrivacyNews

Come spiare il cellulare del partner cosa devi sapere

da Alvise C. Ottobre 27, 2023
da Alvise C. Ottobre 27, 2023 0 commenti 5 minutes Leggi
43

Indice dei Contenuti

  • Serve davvero spiare cellulare partner?
  • Come puoi fare monitoraggio con mSpy?
  • Come assicurarsi di non essere spiati
  • Conclusioni

Chi è che al giorno d’oggi non possiede un cellulare e non lo usa per comunicare con amici, parenti e colleghi? Gli smartphone sono diventati onnipresenti nella vita; questo vale anche per le relazioni, sempre più legate alla messaggistica. Questo ha portato sempre più persone a chiedersi come spiare gli SMS del partner.

Come spiare il cellulare del partner cosa devi sapere

Serve davvero spiare cellulare partner?

È legittimo chiedersi se sapere come controllare il telefono del partner sia in qualche modo qualcosa di utile per la propria relazione e la risposta è si sotto molteplici punti di vista. La fiducia è uno degli elementi fondamentali di una relazione ed è importantissimo avere un qualche tipo di sistema per capire se è stata tradita.

Grazie a un app per il controllo della privacy è possibile gestire situazioni difficili che possono lasciar presagire un tradimento; la lista di elementi da tenere d’occhio è potenzialmente infinita ma ci sono delle cose che spiccano più di altre

● chi all’improvviso cambia comportamento in maniera repentina è poco affidabile e potrebbe nascondere qualcosa

● se l’altra persona fa sempre particolare attenzione a quando utilizza lo smartphone o il computer in nostra presenza

● l’altra persona ha sbalzi di umore non corroborati da situazioni di cui siamo a conoscenza

● il partner inizia improvvisamente ad avere molta cura di sé

Come puoi fare monitoraggio con mSpy?

L’applicazione che ci sentiamo di consigliare oggi è mSpy. Questa risponde perfettamente alla domanda “come controllare il telefono del partner” perché è in grado di fare tutto ciò che serve per capire se si sta venendo traditi o meno dal proprio compagno di vita.

Una volta installata mSpy permette di tenere d’occhio gli SMS, le chiamate attraverso la rete GSM e non solo. Le applicazioni come WhatsApp, Telegram, Snapchat o Kik ad esempio sono molto comuni per tradire e vengono attentamente monitorate da mSpy, che ne analizza l’uso registrando messaggi e file multimediali. Anche con questa applicazione puoi vedere il registro chiamate di un’altro cellulare.

mSpy è anche in grado di monitorare la posizione del cellulare dove è installato; essa permette anche di creare dei veri e propri recinti virtuali attraverso il geofencing; così facendo è possibile ricevere delle notifiche quando la persona scavalca questi recinti; così è possibile sapere se la persona sta andando a casa di qualcuno di cui sospettiamo.

mSpy è compatibile con iOS e Android ed è un’applicazione semplice da installare finché si seguono le istruzioni. L’app funziona con un sistema ad abbonamento e permette di consultare tutta l’opera di monitoraggio da remoto, attraverso una comoda dashboard molto semplice da consultare anche se non si hanno nozioni di informatica o di sicurezza.

Come assicurarsi di non essere spiati

Al momento abbiamo visto in maniera sommaria come funziona la più potente applicazione spia in circolazione; come si fa a essere sicuri che  non siamo noi le vittime in questione caso? Avere installata un applicazione per controllare il partner non è raro come si pensa ed è giusto conoscere qualche trucchetto.

Su Android, ad esempio, è importante disinstallare le applicazioni sospette e controllare la lista delle applicazioni che hanno permessi di vario genere su come interagire con il proprio smartphone. Resettare Android, inoltre, può essere una soluzione drastica ma efficace per ovviare al problema, così come non mantenere le notifiche in chiaro.

Per iOS il discorso è diverso: se si ha il telefono con il jailbreak è necessario controllare gli elenchi di applicazioni che fanno accesso alle porte 4444 e 8888 mentre, in assenza, è importante semplicemente cambiare le credenziali di accesso ad iCloud con una nuova password robusta. Con questi accorgimenti spiare cellulare partner diventa molto più difficile.

Conclusioni

Voler controllare il telefono del partner è un desiderio legittimo, specie all’interno del nostro mondo sempre più disinibito e incasinato. Per riuscire in tale scopo utilizzare applicazioni come mSpy può fare davvero la differenza tra il successo e l’insuccesso, complice l’interfaccia intuitiva e le potenzialità smisurate in ambito monitoraggio.

Attenzione ⚠️ spiare il partner comunque comporta una violazione della privacy e costituisce reato

Potresti Leggere:
  • TIM sarà il primo operatore italiano a supportare i PC sempre connessi
    Gennaio 11, 2018
  • Checkpoint scopre un altro malware che ha infettato più di due milioni di dispositivi Android
    Gennaio 24, 2017
  • Distruggiamo i virus con Ultra Virus Killer
    Ottobre 15, 2019
  • Aria pulita e fresca con i purificatori smart Hoover
    Marzo 24, 2023
  • Sta arrivando (finalmente) un nuovo Store per Windows 10
    Aprile 20, 2021
  • Icone sparite
    Marzo 10, 2009
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
The Evil Within 2
Prossimo Articolo
Angolo dei film: Armageddon – Giudizio finale

Non perdere questi contenuti:

La relazione tra la musica e Fibonacci

Dicembre 4, 2023

L’ultima settimana in breve (25 novembre-3 dicembre)

Dicembre 4, 2023

5 fantastiche estensioni per il browser che permettono...

Dicembre 4, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

L’Angolo dei Film: 1941 – Allarme a Hollywood

Novembre 30, 2023

FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

Novembre 30, 2023

La nostra esperienza al Montiferru Play

Novembre 28, 2023

La Chiesa dell’AI: una nuova religione che ci...

Novembre 25, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

      Windows 11

      Come modificare il contatore di blocco dell’account in…

      Novembre 26, 2023

      Windows 11

      L’ultima settimana in breve (13-19 novembre)

      Novembre 19, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum