Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 4,7K Guarda 1 minutes Leggi

Dopo aver rimosso un antivirus di terze parti oppure dopo un crash di sistema potremmo ritrovarci con l’antivirus di sistema non funzionante, vediamo come eseguire la reinstallazione di sicurezza Windows 11.

Se stai cercando la guida dedicata a Windows 10 la trovi qui:

Guida Completa 2025 per Ripristinare Windows Defender in Pochi Passi

Nota: se nel sistema è installato un altro antivirus (come Avast, Kaspersky ecc) è normale che Sicurezza di Windows sia disattivato, infatti in presenza di un antivirus terzo il sistema disabilita automaticamente la protezione integrata per evitare problemi di stabilità e compatibilità. Infatti va tenuto solo UN antivirus con protezione in tempo reale attiva nel sistema per evitare crash di sistema o simili.

Vediamo due metodi per reinstallare Sicurezza di Windows 11 (Ex Windows Defender)

Due metodi risolutivi 10 minuti

Reinstallare Sicurezza di Windows 11 attraverso Powershell

Come reinstallare Sicurezza di Windows 11

Premere i pulsanti WIN + X ed aprire il terminale (come admin), quindi digitare questo comando:

Get-AppxPackage Microsoft.SecHealthUI -AllUsers | Reset-AppxPackage

attendere il completamento dell’operazione quindi riavviare il sistema.

Se persiste, vediamo come resettare l’app.

Resettare l’app Sicurezza di Windows da Windows

Come reinstallare Sicurezza di Windows 11

Premere i pulsanti WIN + X e aprire App e Funzionalità, ora cercare la voce Sicurezza di Windows, cliccare sui tre puntini e scegliere la voce Opzioni Avanzate, quindi prima cliccare su Ripristina quindi, se senza successo, su Reimposta.

Al termine riavviare il sistema.

Se invece stiamo riscontrando altri errori come (articolo risolutivo linkato direttamente):

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.