Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 643 Guarda 1 minutes Leggi
https://www.youtube.com/watch?v=zwb8U46uikg

È ormai sono quasi 6 mesi che Microsoft ha terminato il supporto per Windows 7 e che ha smesso di fornire aggiornamenti tramite Windows Update (quelli di sicurezza arrivano ogni giorno. Proprio nello stesso giorno Microsoft ha anche lanciato il suo nuovo browser.

Come tutti sappiamo Microsoft Edge ha abbracciato al progetto open source Chromium con l’obiettivo di fornire una migliore compatibilità per tutti, meno frammentazione per gli sviluppatori web e una partnership con la comunità Chromium per migliorare il motore Chromium stesso.

Ed è la stessa Microsoft a comunicarci ufficialmente che il nuovo browser verrà rilasciato via Windows Update a Windows 7 SP1 o Service Pack 1 e Windows 8.1

Come spiegato in questo articolo ci sono però alcuni requisiti:

  • Per Windows 8,1 non ci sono prerequisiti per applicare questo aggiornamento.
  • Per Windows 7 SP1, è necessario che siano installati gli aggiornamenti seguenti prima di applicare questo aggiornamento. Se usi Windows Update, questi aggiornamenti verranno offerti automaticamente in base alle esigenze.

Quanta riguarda gli aggiornamenti che devono essere preinstallati su Windows 7 vi rimandiamo alla pagina di Microsoft sotto la voce Requisiti.

Annotazione 2020 06 19 234119

Una cosa da notare è che Microsoft tenta in tutti i modi, guarda immagine qui in alto, di fare aggiornare gli utenti di Windows 7 a Windows 10. Carino da parte di Microsoft, vero?

Insomma Microsoft ci prova. Vediamo cosa viene fuori. Fateci sapere nei commenti se a voi vi è già arrivato l’aggiornamento oppure no.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.