Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 437 Guarda 1 minutes Leggi

PayPal ha reso noto di aver subito un attacco in diverse migliaia di account che ha esposto alcuni dati personali dei clienti. Vediamo cosa è accaduto

Attacco con Bot Automatici a 35 mila account

L’attacco è stato eseguito con dei bot automatici che hanno provato ad accedere agli account usando dati di accesso trafugati da qualche altro portale, sperando che venga utilizzata la medesima password.

Come riportato da PayPal stessa, gli account che hanno subito l’account sono circa 35 mila (34.492) e questi sono svolti tra il 6 e l’8 dicembre 2022.

Migliaia di Account PayPal sotto attacco

I dati esposti possono esser stati i nomi completi, le date di nascita, gli indirizzi postali, i numeri di previdenza sociale e i numeri di identificazione fiscale individuali dei titolari degli account.

Una volta che PayPal si è resa conto dell’accaduto è intervenuta tempestivamente per negare l’accesso agli account reimpostando la password di accesso.

Come consigliamo per tutti i servizi online, è opportuno e fortemente richiesta l’abilitazione dell’autenticazione a 2 fattori, qui ci sono ulteriori informazioni in merito.

Via: BP

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.