Home News Genitori e videogiochi

Genitori e videogiochi

da Giovanni Correddu
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti Offrici un Caffè

Qualche tempo fa, il quotidiano francese Le Figaro dichiarò:

“I genitori vengono presi per idioti”.

Perché questa dichiarazione? Perché la maggior parte di loro non conosce i contenuti dei videogiochi dei loro figli. Ad esempio, esiste un videogioco il cui obiettivo è torturare il nemico. Ce n’è un altro in cui si devono investire i pedoni. Un altro ancora insegna dieci differenti modi, tutti orribili, per torturare le donne. L’articolo del Figaro incoraggia i genitori a fare “un’ispezione dettagliata” dei giochi dei loro figli per scoprire la “barbarie nascosta”, purtroppo spesso presente. Il giornale diceva:

“Comprare a occhi chiusi quello che chiedono i giovani sta diventando sempre più pericoloso”.

Inoltre, è stata sollevata questa domanda:

“Quanto coraggio ci vuole per portare avanti i diritti umani quando lasciamo che gli scaffali si riempiano di cose che dissimulano così apertamente questi diritti?”.

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00