Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 4,6K Guarda 1 minutes Leggi

Ci sono molte guide in internet che indicano alcune procedure per eliminare la cronologia di Windows Defender, molte di queste purtroppo non funzionano a dovere.

Questo perché per questo tipo di operazione (per ora) è necessario accedere esternamente al sistema, vediamo come.

Usiamo le opzioni avanzate di ripristino

Per avviare le opzioni avanzate, seguire attentamente questo video:

Dalle opzioni avanzate scegliere di avviare il Prompt dei comandi, quindi digitare:

del "C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Service\DetectionHistory\*"

del "C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\mpenginedb.db"

Dopo ogni comando dare invio, questi elimineranno la cronologia di Windows Defender, la lista dell’accesso alle cartelle controllato e tutte le voci che Defender salva cronologicamente.

Se invece vogliamo eliminare alcune voci dalla lista delle Minacce Consentite basterà selezionare la voce desiderata e scegliere la voce Non Consentire, così facendo la voce sarà eliminata dalla lista.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.