Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 410 Guarda 1 minutes Leggi
HP, colosso mondiale e tra i primi produttori al mondo di stampanti, corre ai ripari in questi mesi ove sono venute alla ribalta reti malevole composte perlopiù da  device IoT (Nuova Botnet attiva per attacchi su vasta scala), i quali troppo spesso, soffrono di grossi problemi inerenti la sicurezza.
bluetooth 1690677 1280
Infatti, con l’aggiornamento di novembre HP ha rilasciato un nuovo firmware per i propri dispositivi (stampanti di livello Enterprise e Multifunzioni MFP) il quale fortifica le credenziali di accesso e la criptazione stessa sia delle nuovi stampanti sia di quelle già in commercio. 
Inoltre, nelle nuove stampanti saranno disabilitati di default i servizi relativi l’FTP e l’accesso Telnet, entrambi infatti possono essere usati per accessi indesiderati o attaccati da malware che ne vogliono prendere l’accesso, come il malware Mirai (Botnet Mirai colpisce ancora: quasi un milione di utenti tedeschi offline – Aggiornato –). 
Di seguito vorremmo riportare l’articolo dedicato alla messa in sicurezza del proprio dispositivo, stampanti o videocamera che sia, soprattutto quando è connesso ad internet, come ad esempio router, modem ecc. (ps. i principi esposti sono validi, a grandi linee, per tutti i dispositivi IoT di cui siamo in possesso)

 Attacco DDOS Mirai: Come mettere in sicurezza il proprio router  

Via: Bleepingcomputer.com

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.