Questi attacchi e tutti gli altri che sono avvenuti ultimamente fanno comprendere di quanto sia fragile l’attuale sistema informatico e di sicurezza e di quanto sia necessario investire nel rendere questi sistemi più sicuri per il futuro.
56
Sembra che nell’ultimo anno il sistema finanziario internazionale sia sotto attacco, infatti dopo numerosi attacchi contro paesi come Bangladesh, Ecuador e Vietnam colpendo banche centrali e/o commerciali, l’ultimo attacco è stato destinato alla banca centrale russa riuscendo nell’intento di trafugare 2 miliardi di rubli, ovvero 31 milioni di dollari.
Inizialmente il furto doveva esser di 5 miliardi di rubli, trasferimento poi bloccato dalla banca stessa. L’attacco, come spesso accade, è stato eseguito tramite un DDOS usando una rete di computer situati in Olanda e diffondendo dei malware di tipo Trojan/Backdoor per intercettare e manipolare operazioni finanziarie e bancarie, oltre a ciò sembra siano state create e diffuse false news attraverso SPAM o canali social per minare la credibilità stessa dell’istituto bancario.
Il team dietro a questi attacchi, come riporta Symantec, sembra chiamarsi “Lazarus” con sede in Corea del Nord.
Via: Cnn Tech
Articolo Precedente