Abbiamo visto già come generare un rapporto d’uso della batteria in Windows 10, metodo valido anche per Windows 11, ora vediamo, invece, come diagnosticare la salute della batteria direttamente nel nuovo sistema operativo di Microsoft.
Tutto con POWERCFG
Per verificare lo stato della batteria è necessario ricorrere sempre allo strumento POWERCFG, il quale ci indicherà che eventi ci sono correlati alla batteria.
Il comando da lanciare, dal terminale come amministratore, è:
powercfg /energy
Il report creato, invece, ci indicherà molte informazioni come i criteri abilitati che possono influire negativamente sul rendimento della batteria ed altri errori utili.
Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica.
In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino.
In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue.
Per info: [email protected]