Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 3,7K Guarda 1 minutes Leggi

Sicurezza di Windows non si apre oppure restituisce un errore? Vediamo i passaggi per risolvere il problema.

Altri antivirus installati?

Spesso problemi del genere sono collegati ad altri software di protezione installati ed attivi nel sistema.

Sicurezza di Windows o Windows Defender non si apre o mostra una pagina vuota? In questo articolo trovi la soluzione:

FIX Windows Defender non si apre o la pagine delle Impostazioni è vuota

Per antivirus si intendono sia software di protezione come Avast ecc come anche software di protezione anti-malware come Spybot Search ‘n Destroy, Malwarebytes con la protezione in tempo reale attiva.

La prima cosa da fare, quindi, è rimuovere l’attuale antivirus installato usando, se possibile, lo strumento di rimozione fornito dalla stessa casa produttrice.

Ecco la lista dei tool di rimozione dei software antivirus più conosciuti

Altrimenti, vediamo due metodi per resettare il componente con powershell o procedere alla sua re-installazione.

Come resettare Sicurezza di Windows

Ecco due metodi per resettare Sicurezza di Windows

Due Step Risolutivi 15 minuti

Reset Sicurezza di Windows con Powershell

Premere i pulsanti WIN + X ed aprire powershell come amministratore, ora digitare

Get-AppxPackage *Microsoft.Windows.SecHealthUI* | Reset-AppxPackage

Dare invio quindi riavviare il sistema

Re-installazione Sicurezza di Windows

Per procedere invece alla sua nuova registrazione re-installazione procedere come segue:

Premere i pulsanti WIN + X ed aprire powershell come amministratore, ora digitare

PowerShell -ExecutionPolicy Unrestricted -Command “& {$manifest = (Get-AppxPackage *Microsoft.Windows.SecHealthUI*).InstallLocation + ‘\AppxManifest.xml’ ; Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $manifest}”

al termine riavviare nuovamente il sistema, al riavvio l’app dovrebbe tornare correttamente a funzionare.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.