0 commenti 521 Guarda 1 minutes Leggi

Chi non conosce l’app Pinterest? Un’app dove puoi trovare tantissime immagini di svariato genere.

Ma presto avrà concorrenza. E sarà la stessa Google a fargli concorrenza con una nuova app. Google Keen.

keen inline 1.max 1000x1000 1

Google Keen è un progetto che parte dell’Area 120, il workshop di Google per i progetti sperimentali.

Questa app raccogliere idee, link e risorse correlate che insieme ci danno un modo per dedicare più tempo alle nostre passioni condivise nella vita reale.

Gli algoritmi software sono in grado di suggerire contenuti correlati, il cui obiettivo è permettere all’utente di espandere la propria conoscenza sul “keen” in questione, scoprire nuovi punti di vista e nuove idee.

L’app al momento è disponibile sul Play Store e pesa meno di un MB. L’app purtroppo non è altro che un sito web. La descrizione dice:

Hai cose di cui sei appassionato e di cui desideri di più? Keen ti aiuta a espandere i tuoi interessi e a metterli in contatto con altre persone.

Crea un appassionato per ogni interesse. Basta creare un titolo, salvare ricerche Web correlate per ottenere un feed con nuove cose da esplorare.

Salva i collegamenti, aggiungi i tuoi contenuti e organizza le tue cose preferite. Tutto ciò che aggiungi ti porta di più da esplorare.

Come dicevo l’app è disponibile al download anche in Italia ma non tradotta. Ti lascio il link per il download dal Play store e la pagina Web.

E voi sostituireste questa app con Pinterest? Usate Pinterest? Fatecelo sapere nei commenti.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.