Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home News Piccola guida per navigare online in sicurezza
NewsSicurezzaVPN

Piccola guida per navigare online in sicurezza

da Alvise C. Settembre 5, 2019
da Alvise C. Pubblicato: Settembre 5, 2019Aggiornato il: Febbraio 13, 2022 0 commenti 4 minutes Leggi
210

Indice dei Contenuti

  • Visitare siti sicuri e installate un browser affidabile
  • Antivirus e connessioni sicure
  • Password e protezione account

Tutti noi usiamo internet quotidianamente per diverse ragioni, dal lavoro a passatempo. E mentre aumentano sempre più gli utenti di internet e anche inevitabile che crescano i pericoli online.

Proprio per questo il settore della cyber security è in continua crescita e periodicamente vengono scoperti nuovi sistemi di infiltrazione hacker e di virus. Ci sono però delle piccole azioni e dei piccoli accorgimenti che si possono tenere per evitare di incorrere costantemente in pericoli informatici.

Ecco una piccola guida per navigare online in sicurezza.

Visitare siti sicuri e installate un browser affidabile

La maggior parte dei siti web ormai contengono un certificato SSL che segnala il tutto come sicuro, dunque utilizza un protocollo HTTPS, imprescindibile anche perché Google vede più di buon occhio tutti i siti segnalati con il famoso lucchetto verde. Dunque siti sicuri, in cui non incorrete nel rischio di malware nascosti e ad fastidiosi e pericolosi.

Un’altra buona pratica è quella di installare un browser sicuro e funzionale che abbia a cuore il rispetto della privacy degli utenti. Certo, benché Chrome e Safari abbiano fatto grandi passi avanti nel garantire trasparenza ai suoi utenti, ci sono altri browser molto utili per chi vuole proteggere ulteriormente la privacy.

Tra questi troviamo:

  • Brave
  • Firefox Focus
  • DuckDuckGo
  • Tor

Antivirus e connessioni sicure

Un altro aspetto da valutare per salvaguardare la propria navigazione online è l’utilizzo di un buon antivirus, aggiornato costantemente e che riconosca anche i tentativi di phishing.

Per chi usa windows, c’è da dire che il Defender già installato all’interno ha raggiunto dei livelli di sicurezza davvero ottimi. Per chi volesse evitare anche controlli su indirizzi IP e tracciamento di dati, per non parlare di perdite DNS, può utilizzare una virtual private network.

Che cos’è una VPN? È, in poche parole, un tunnel virtuale e sicuro che va a formarsi tra il dispositivo e la rete internet e che protegge gli utenti anche da intercettazioni e attacchi informatici.

Password e protezione account

Probabilmente la maggior parte degli utenti internet usa più di un account con la stessa password. Sono proprio errori simili a dar vita a delle vulnerabilità sfruttate poi da hacker e virus.

Di seguito alcuni consigli per creare delle password forti per proteggere i vostri account online:

  • Password lunghe e complesse

La maggior parte dei siti web richiede ora di generare password complesse, unendo numeri, simboli e lettere. Il consiglio è di generare password in modo casuale con più di dieci caratteri così che sia difficile da decifrare, sia nel caso di dictionary attacks sia con brute force attacks.

È importante non usare combinazioni ricollegabili alla vostra vita personale o al servizio usato, come ad esempio miciomao e siete appassionati di gatti o pwinsta per la password Instagram. Per creare delle password forti potete affidarvi ad un generatore di password casuali.

  • Cambiare e creare password originali

Per chi avesse in passato creato password semplici e banali il consiglio è di cambiarle con una generata casualmente. Dopodiché è bene non usare mai la stessa password per più account. Ogni servizio infatti dovrà avere un codice diverso per accedere.

  • Autenticazione a due fattori

In tutti i servizi dove è possibile, attivate l’autenticazione a due fattori, ovvero la possibilità di farsi inviare un codice via SMS o mail da inserire per il log in, oppure la possibilità di indentificarsi con l’impronta digitale. Si tratta di una precauzione ulteriore contro le possibili infiltrazioni informatiche.

Potresti Leggere:
  • MS Edge Chromium: come aprire una finestra in modalità “vecchio” Edge
    Gennaio 24, 2020
  • Vuoi più follower su Instagram? Fa molta attenzione a non farti imbrogliare
    Marzo 14, 2017
  • FIX Errore 0x80070005 Xbox GamePass
    Novembre 10, 2023
  • Dati EXIF: che dati si possono estrarre da una foto?
    Luglio 8, 2019
  • Offerte software Antivirus su Amazon
    Ottobre 25, 2016
  • Giornata Mondiale della Password: Cosa è cambiato dopo un anno
    Maggio 5, 2023
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
Sanremo Story – 1999
Prossimo Articolo
Program sconosciuto in avvio: come identificare che file si avvia con Windows

Non perdere questi contenuti:

La relazione tra la musica e Fibonacci

Dicembre 4, 2023

L’ultima settimana in breve (25 novembre-3 dicembre)

Dicembre 4, 2023

5 fantastiche estensioni per il browser che permettono...

Dicembre 4, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

L’Angolo dei Film: 1941 – Allarme a Hollywood

Novembre 30, 2023

FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

Novembre 30, 2023

La nostra esperienza al Montiferru Play

Novembre 28, 2023

La Chiesa dell’AI: una nuova religione che ci...

Novembre 25, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum