Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 442 Guarda 1 minutes Leggi

Campagne di malvertising, purtroppo, accadono con una certa frequenza, in particolare in quei siti non del tutto affidabili. Solitamente questo tipo di campagne installano dei malware usando la tecnica del drive-to-download con o senza l’interazione dell’utente.

chromereset

In questo modo viene scaricato il codice maligno nel sistema per poi esser eseguito sotto traccia. Molto presto questa tecnica sarà solo un ricordo: infatti Google intende introdurre in Chrome un metodo di protezione automatico che impedirà l’esecuzione e la messa in atto di questa tecnica, bloccando sul nascere il download di elementi malevoli.

Come indicato da Yao Xiao che segue il progetto Chromium sarà disponibile per tutte le piattaforme fuorchè iOS, questo dovuto al fatto che in quella piattaforma Chrome usa il motore di Apple iOS Webkit.

Il blocco avverrà in automatico ed in background, l’utente non si accorgerà di nulla. E’ sicuramente un implementazione che aumenta la sicurezza per gli utenti nella navigazione, riducendo le possibilità di esser infettati.

Via: BleepingComputer

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.