Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 1,K Guarda 1 minutes Leggi

Mopria: forse non ne avete sentito parlare, ma sicuramente avrete usato uno dei suoi servizi oppure li userete in futuro. Diciamo questo perchè stiamo parlando di un’alleanza che unisce alcuni (se non tutti) dei più grandi produttori di stampanti ed affini: parliamo di Canon, HP, Konica Minolta, Ricoh, Samsung e tanti altri.

mopria01
I quattro semplici passaggi per l’uso del servizio Mopria

Il fine di questa alleanza è quello di uniformare e permettere di stampare da un dispositivo mobile con Android in una stampante che supporta MOPRIA.

Come si può vedere dal video l’uso dell’app consente di usare qualsiasi stampante (di qualsiasi marca) che risieda nella stessa rete WIFI dove stiamo: casa, lavoro o qualsiasi luogo dove ci sia una stampante compatibile. 

E la lista delle stampanti compatibili?

Allora potrebbe sorgere la domanda: Ok, servizio molto utile, ma le stampanti compatibili saranno sicuramente poche.

NO! La lista delle stampanti compatibili è molto ampia e ben fornita, ci sono tantissimi modelli di marche come HP, Canon, Epson e tante altre.  

L’app è scaricabile dal Google Play  da qui:

[appbox appid=org.mopria.printplugin googleplay ]

E’ stato introdotto in Windows 10

Avete capito bene: Mopria è stato introdotto in Windows 10 con la versione 1809, questo cambia alcune cose.

I driver inbox, che prima erano dentro il sistema operativo, sono stati spostati in Windows Update. Questo significa che in caso di installazione di nuove stampanti o simili sarà necessario esser connessi ad internet per consentirne il download tramite Windows Update.

Se invece il pc risulterà offline allora il sistema installerà la stampante attraverso il servizio MOPRIA senza l’installazione di ulteriori software. 

Le stampanti WIFI saranno tutte installate con l’ausilio del servizio MOPRIA. 

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.