Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 557 Guarda 10 min. Leggi

Ne abbiamo provati diversi, alcuni più conosciuti almeno altri molto meno: oggi proviamo un’applicazione dedicata solo al mondo Android ovvero KidsGuard di Cleverguard.

Le caratteristiche di questa app sono veramente diverse dalle solite, in alcuni casi sono peculiarità di controllo se non oltre, si può dire che sia una vera e propria app spia del telefono, vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali.

Cosa Offre KidsGuard

Questo applicativo è veramente potente, offre infatti tutto il necessario per sorvegliare (nel vero senso della parola) il proprio figlio.

Screenshot 2022 07 01 20 45 12 74 5b40997f1cfc390dccc97f9a133a76dd

Nello specifico permette di:

  • ottenere la posizione in tempo reale del dispositivo remoto
  • bloccare la visita per determinati siti web o categorie
  • acquisire schermate del dispositivo remoto
  • bloccare tutte le attività per un determinato periodo di tempo
  • impostare un alert quando il dispositivo si sposta entro un determinato range
  • bloccare l’avvio di determinate applicazione
  • bloccare o filtrare le chiamate

Tutto questo senza eseguire il root del dispositivo ma, ovviamente, con molte autorizzazioni concesse dal dispositivo remoto. Vediamo insieme queste funzionalità.

Realtime GPS

Come detto sopra, la voce Realtime GPS permette di visualizzare la posizione in tempo reale del dispositivo remoto, da questa schermata è anche possibile vedere una cronistoria dei luoghi visitati e quelli maggiormente frequentati.

Secondo i test da noi eseguiti la localizzazione risulta abbastanza precisa, ovviamente molto dipende dai dispositivi utilizzati e dalla ricezione senza intoppi di entrambi.

Web Block

COn questa voce è possibile scegliere tra alcune categorie selezionate e bloccarne il traffico web, ad esempio è possibile scegliere tra:

  • Violenza
  • Phishing
  • Pornografia
  • Contenuti per Adulti come gioco d’azzardo, omosessualità, tabacco ecc
  • Intrattenimento (siti di gaming ecc)
  • Social Network
  • Siti Educativi
  • Altri tipi di siti come blog, news ecc

E’ vero, ci sono alcune categorie solitamente inusuali come da esempio quelli relativi i siti educativi o i blog, ma come detto sopra questo strumento si propone come un “tracciatore per smartphone” e non solo dedicato al controllo parentale.

Screenshot 2022 07 04 20 44 30 09 5b40997f1cfc390dccc97f9a133a76dd

Lock Screen

Con il Blocco Schermata è possibile bloccare da remoto lo schermo del dispositivo per un determinato periodo di tempo, questo per impedirne l’utilizzo.

Screenshot 2022 07 01 20 45 48 36 5b40997f1cfc390dccc97f9a133a76dd

Screen Capture (Cattura Schermo)

C’è un’altra funzionalità molto interessante ovvero quella di Cattura Schermo, questo permette di catturare delle instantanee dello schermo remoto, in modo da salvare le schermata e vedere cosa stava guardando in quel determinato momento l’utente remoto.

Screenshot 2022 07 04 21 10 17 52 5b40997f1cfc390dccc97f9a133a76dd

Geo-Fence

Con la voce Geo-Fence invece possiamo ricevere un alert quando il dispositivo si sposta oltre un certo range, impostabile direttamente dall’applicativo, è possibile impostare da un minimo di 100 mt ad un massimo di 1 km.

Molto utile anche in caso di smarrimento del telefono o per verificare che non ci siano spostamenti non autorizzati.

App-Block

App-Block che letteralmente vuol dire Blocco App si va a scegliere le applicazioni da bloccare nel dispositivo remoto, è possibile bloccare qualsiasi app installata nel dispositivo.

Screenshot 2022 07 01 20 46 26 02 5b40997f1cfc390dccc97f9a133a76dd

Basterà infatti selezionare l’app o le app quindi scegliere il tipo di blocco, è possibile pianificare il blocco in determinati orari e la stessa cosa si può fare pianificandone l’accesso e l’utilizzo.

Call Filter (Filtro Chiamate)

Con il Filtro Chiamate si possono filtrare i contatti che possono contattare il dispositivo remoto, tutti gli altri numeri NON potranno raggiungerlo telefonicamente.

Screenshot 2022 07 01 20 46 30 44 5b40997f1cfc390dccc97f9a133a76dd

Ora che abbiamo visto le funzionalità offerte, vediamo quali sono i piani ed i prezzi disponibili, oltre ad una valutazione complessiva dell’applicazione

Piani Disponibili con KidsGuards

L’applicativo viene reso disponibile con diversi tipi di piano, nello specifico c’è l’offerta mensile a $ 29,95, trimestrale a $ 16,65 e l’fferta annuale a $ 8,32, tutti pagabili mensilmente con paypal o altre forme di pagamento.

Screenshot 2022 07 05 133258

Alcune funzionalità supplementari invece sono disponibili con un abbomento premium disponibile per 1 mese a $ 9,99, 3 mesi a $ 19,99 e annuale a $ 49,99. Con questo abbonamento è possibile avere spazio illimitato per gli screenshot, blocchi schermo illimitati, l’utilizzo della funzionalità App Block, Geo-Fence e Call Filter.

Screenshot 2022 07 05 13 34 00 01 5b40997f1cfc390dccc97f9a133a76dd

Conclusioni

Complessivamente il prodotto è molto valido, offre veramente molte caratteristiche interessanti che lo rendono un vero e proprio tracciatore di telefoni. Le funzionalità incluse nella versione base sono la posizione in tempo reale, il blocco web, 1 lock screen e 5 screenshot.

Possono essere sicuramente sufficienti, ma se si vuole avere a disposizione tutte le funzionalità bisognerà per forza abbonarsi al pacchetto premium.

L’utilizzo è abbastanza semplice, in fase d’installazione bisognerà assicurarsi di dare tutte le dovute autorizzazioni (che sono tante), fermo restando che non è assolutamente necessario eseguire il root del sistema.

[penci_review]

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.