Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 640 Guarda 1 minutes Leggi
https://youtu.be/hZJvN2NzZKs

Il 5 Ottobre non è solo il giorno di Windows 11, infatti anche il nuovo pacchetto Office 365 e 2021 sarà rilasciato al pubblico.

Visto l’imminenza del rilascio Microsoft ha reso pubblici i prezzi che interessano i pacchetti Office. A fare l’annuncio è stato Liat Ben-Zur attraverso il blog di Microsoft 365.

Ricordiamo che il pacchetto Office 2021 includerà l’Home & Student e l’Home & Business.

Quanto costerà Microsoft 365?

Per quanto riguarda Microsoft 365, che integrerà Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Outlook, OneDrive, Microsoft Editor, Family Safety, Access e Publisher (questi ultimi due solo per PC) il prezzo sarà di € 69,99 annuali ovvero € 6,99 mensili.

Il pacchetto dedicato alle famiglie invece, con limitazione fino a 6 dispositivi, costerà € 99 annuali ovvero € 9,99 mensili.

Per i clienti esistenti a partire dal 5 ottobre avranno la nuova interfaccia grafica della nuova versione. Vediamo ora i prezzi per il pacchetto Office 2021.

Quanto costerà Office 2021?

Anche qui vogliamo ricordare che il pacchetto Office 2021 integrerà i seguenti applicativi, in base alle declinazioni:

  • Office Home & Student: Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Microsoft Teams
  • Office Home & Business: tutti gli applicativi sopra più Outlook e l’utilizzo in ambiente Business degli applicativi

Microsoft 365 e Office 2021 saranno acquistabili a partire dal 5 Ottobre, saranno compatibili sia con Windows 10 che Windows 11 e per Mac con le ultime tre versioni del sistema operativo.

Microsoft ha inoltre specificato che Office 2013 NON sarà supportato in Windows 11.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.