Home News FIX: OneDrive non riesce a connettersi a Windows (Versione 2004)

FIX: OneDrive non riesce a connettersi a Windows (Versione 2004)

da Alvise C.
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti Offrici un Caffè

Molti utenti stanno riportando problemi di accesso ai propri file dopo aver installato la versione 2004 di Windows 10. Vediamo cosa sta succedendo.

File visibili ma non accessibili

Il problema riscontrato, esattamente, è il mancato accesso ai file con errore riportato da OneDrive come da seguente immagine:

OneDrive non si connette a Windows, come risolvere?
OneDrive non si connette a Windows, come risolvere?

I file, accedendo online, sono ancora presenti quindi si tratta di un problema relativo la parte locale di OneDrive. Prova a cliccare su Riprova o Scarica file non sortisce alcun effetto.

Anche seguire le indicazioni della KB dedicata non risolve il problema. Vediamo quindi come risolvere, in attesa di un FIX ufficiale.

Come risolvere

Il primo step è resettare completamente OneDrive, per farlo procedere come segue:

Premere i pulsanti WIN + R e digitare

%localappdata%\Microsoft\OneDrive\onedrive.exe /reset

Al termine aprire OneDrive normalmente e vedere se il problema è risolto. Se persiste è opportuno intervenire a livello di registro in questo modo:

Ecco il percorso da modificare
Ecco il percorso da modificare
  • Premere i pulsanti WIN + R
  • Digitare “regedit”
  • recarsi nel percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\CldFlt\Instances
  • ora aprire il valore DefaultInstance e cambiare il valore da CldFlt a CldFltUpper
  • al termine riavviare il sistema

È consigliabile non modificare direttamente il registro di sistema, a meno che non sia presente un’altra alternativa. Le modifiche apportate al registro di sistema non vengono convalidate dall’editor del registro o dall’applicazione Windows prima che vengano applicate. Di conseguenza, i valori non corretti possono essere archiviati e ciò può causare errori irrecuperabili nel sistema. Quando possibile, invece di modificare direttamente il registro di sistema, usare criteri di gruppo o altri strumenti di Windows, ad esempio Microsoft Management Console (MMC) per eseguire attività. Se è necessario modificare il registro di sistema, usare estrema cautelaSalvare il registro di sistema prima di applicare le modifiche.

Via: WL

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00