Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 3,4K Guarda 2 minutes Leggi

Aprendo la cartella Utenti o Users possiamo vedere alcune nuove cartelle di cui non conosciamo da chi sono state create o di cui non ne sappiamo l’utilità. Vediamo in che circostanze vengono create queste cartelle e se possiamo eliminarle.

L’utente defaultuser100000 posso eliminarlo?

Ci sono molteplici situazioni in cui Windows crea degli utenti temporanei o di sistema per completare alcune operazioni.

Spesso queste cartelle (spesso associate con profili utente di sistema) possono esser create in caso di:

– aggiornamenti di sistema
– installazione di funzionalità aggiuntive di Windows
– avvio di una procedura di ripristino della password o del PIN
– relazione con l’abilitazione dell’account Default

Può capitare, comunque, che queste cartelle NON contengano alcun dato oppure, in altri casi, che ci sia un profilo utente completo nelle cui cartelle, però, non ci sarà comunque alcun dato.

Solitamente occupano poco spazio su disco e la situazione attuale del sistema può esser controllata applicando una determinata procedura, la risposta quindi è che NON è consigliabile eliminare l’utente.

L’utente defaultuser0 posso eliminarlo?

L’account defaultuser0 è creato dal sistema operativo in fase di aggiornamento, primariamente quando si aggiorna ad un “feature update”, dopo aver terminato l’aggiornamento dovrebbe essere eliminato in autonomia.

Se non accade, è possibile eliminarlo tranquillamente dal sistema.

Come verificare la situazione attuale del sistema?

Per farlo premere i pulsanti WIN + R e digitare

 lusrmgr.msc 
A cosa serve l'utente defaultuser100000 e posso eliminarlo?
Verifichiamo gli account presenti nel sistema

Potremmo vedere una schermata simile a questa, se vediamo una freccia verso il basso nell’icona di un utente vuol dire che quel profilo è disabilitato.

Come nella figura sopra vuol dire che non vi è correlazione con l’account Default visto che risulta disabilitato.

Questo vuol dire che la cartella è stata creata dal sistema ed è gestita da esso, per questo NON è consigliato eliminarla.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.