Home News Sysmon: le richieste DNS ora indicheranno anche il processo sorgente

Sysmon: le richieste DNS ora indicheranno anche il processo sorgente

da Alvise C.
0 commenti Offrici un Caffè

Sysmon, uno degli strumenti più utilizzati da administrator e professionisti IT. Fa parte del pacchetto Sysinternal e permette di tenere traccia delle richieste DNS.

Fino ad ora, però, non veniva indicato il processo che aveva iniziato le query. Con l’ultima versione, come indicato da Mark Russinovich nel seguente tweet, questo dato molto importante sarà riportato.

Come si installa

Lo strumento è scaricabile dal sito ufficiale di Sysinternal (trovate il link diretto allo strumento a fine articolo) ed installabile dal prompt dei comandi.

Dopo averlo scaricato aprire il prompt dei comandi come amministratore, quindi recarsi nel percorso d’installazione e digitare:

sysmon.exe -i
Sysmon installato!
Sysmon installato!

Dopo la digitazione del comando vedremo la schermata come sopra.

Come verificare i log creati

Per verificare i log creati dallo strumento è necessario aprire il Visualizzatore Eventi (premendo i tasti WIN + X) quindi:

  • aprire Registri Applicazioni e Servizi
  • aprire il menù Microsoft
  • aprire il sotto menù Windows
  • cercare la voce Sysmon
  • selezionare Operational

Nell’elenco compariranno i processi e le modifiche eseguite. Ad esempio se eseguiamo un ping al DNS Google vedremo una schermata simile a questa:

Processo sorgente e IP di destinazione
Processo sorgente e IP di destinazione

Con processo sorgente e IP di destinazione specificato. Questo tipo di applicativo sarà ampiamente usato da molti professioni IT e sicuramente sarà implementato da molti strumenti dedicati alla sicurezza informatica.

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento