0 commenti 524 Guarda 1 minutes Leggi

Ieri, oltre l’aggiornamento KB4517211, è stato rilasciato anche un aggiornamento destinato al .Net Framework. Alcuni utenti, dopo l’installazione di quest’ultimo, hanno riscontrato problemi di alto consumo CPU. Vediamo cosa succede

Operazioni .Net occupano CPU

L’aggiornamento, dopo la sua installazione, prevede l’ottimizzazione del framework quando il computer NON è utilizzato: sembra però che le operazioni avvengano anche durante l’utilizzo del sistema.

Questo causa un elevato consumo della CPU, come riportato da questo utente su Reddit.

La soluzione

La soluzione è la seguente:

  • Da start digitare “Utilità di pianificazione” quindi aprire il collegamento trovato
  • Aprire il percorso Microsoft > Windows > .Net Framework
  • cercare le operazioni pianificate e disabilitare quelle operazioni abilitate in caso di computer inattivo
Cerchiamo le operazioni pianificate .Net
Cerchiamo le operazioni pianificate .Net

Ovviamente questo è un workaround, se è possibile sarebbe opportuno lasciare che il sistema esegua le operazioni di manutenzione, magari abilitando le operazioni pianificate nei momenti in cui non usiamo il pc.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.