Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 478 Guarda 1 minutes Leggi

Adobe comunica di aver individuato una vulnerabilità 0-day sfrutta in-the-wild per attacchi mirati verso specifici obiettivi. Vediamo di cosa si tratta

La vulnerabilità, l’attacco e la patch

La vulnerabilità permette ad un attaccante di eseguire codice arbitrario da remoto e prendere di conseguenza il controllo del sistema remoto. Come detto questo attacco è già stato sfruttato per attacchi mirati e specifici quindi con una portata limitata;

L’attacco è eseguito tramite l’invio come allegati di file Office con contenuti Flash maligni al loro interno, attraverso i quali all’esecuzione infettano e prendono il controllo del sistema remoto. 

Adobe ha pubblicato una CVE dedicata con ulteriori dettagli. Sarà rilasciata una patch per il giorno 5 febbraio, quindi nel contempo è consigliabile, ove possibile, disabilitare il plug-in dedicato del Flash Player. 

Via: Security Advisory for Flash Player | APSA18-01

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.