Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 441 Guarda 1 minutes Leggi

Il motore di ricerca cinese Baidu ha creato un gioco a blocchi, Du Yozhou (che significa “L’Universo”), in cui i giocatori avranno accesso agli elementi per creare i propri pianeti in un universo virtuale, secondo quanto riferito da Coindesk.

Il gioco è presentato come un ‘viaggio interplanetario’. La descrizione dice anche che si tratta principalmente di un mondo magico composto da una varietà di elementi rari, in cui ogni giocatore riceve un “pianeta unico” da esplorare. Du Yuzhou non è il primo gioco di Baidu.

A febbraio, la compagnia ha lanciato il gioco Leci Gou, come parte di un primo esperimento. Il precedente gioco di Baidu è analogo a CryptoKitties, la cui popolarità ha portato a interrompere la rete Etherium.

In sostanza, l’obiettivo di Du Yuzhou è consentire agli utenti di sperimentare funzionalità che potrebbero derivare da attività simili alla criptovaluta, oltre a essere semplicemente scambiate, ha detto a CoinDesk un rappresentante di Baidu.

“Du Yuzhou non ha intenzione di lanciare un’altra criptovaluta, ma un esperimento di società digitale”, ha precisato la compagnia.

Tuttavia, ha rifiutato di condividere ulteriori dettagli sul gioco, ad esempio quale blockchain viene utilizzato, solo dicendo che l’App dovrebbe essere pubblicata questa settimana.

Link al sito ufficiale di Du Yuzhou.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.