Indice dei Contenuti
Come ben sappiamo è disponibile da qualche giorno l’aggiornamento 1803 di Windows 10 denominato April 2018 Update. Ma come funziona il processo stesso di aggiornamento? In quali stadi si divide e come viene eseguito?
Ora vedremo questi passaggi ed i relativi errori (più comuni) che si manifestano in questi stadi.
Quattro stadi d’installazione
La seguente immagine ci mostra bene gli stadi di aggiornamento:
Downlevel Phase
Come si evince dall’immagine il primo stadio è il Downlevel Phase, ovvero il processo di aggiornamento avviato tramite lo strumento Assistente all’aggiornamento o attraverso Windows Update. Durante questo processo vengono eseguiti i procedimenti preliminari come la copia dei file di Windows, il download dei file d’installazione aggiornati e relativi driver (se presenti), l’enumerazione dei dispositivi presente e relative applicazioni.
Errori che possono presentarsi durante il processo:
0x80070070 – 0x50011
0x80070070 – 0x50012 > Articolo utile alla risoluzione
0x80070070 – 0x60000
Errori durante l’uso dello strumento Media Creation Tool > Articolo utile alla risoluzione
Nota: solitamente gli errori in questa fase dipendono da un problema di fondo del sistema operativo e non sono, solitamente, dipendenti dal processo d’installazione.
SafeOS Phase
Il secondo livello invece è chiamato SafeOS Phase dove viene creata o configurata la partizione di ripristino, i file dell’installazione di Windows vengono estratti e gli aggiornamenti applicati, in caso di aggiornamento da versione precedente viene preparato il roolback del sistema operativo.
Errori che possono presentarsi durante il processo:
0xC1900101 – 0x20004 – Installazione di Windows ha riscontrato un errore durante la fase SAFE_OS con l’operazione INSTALL_RECOVERY_ENVIRONMENT
0xC1900101 – 0x2000c
0xC1900101 – 0x30018
8007042B – 0x4000D
0x80090011
0xC7700112
0x80070003- 0x20007
0x80070490 – 0x200070xC1900101 – 0x2000c > Articolo utile alla risoluzione
Gli errori in questa fase normalmente si riferiscono a problemi hardware o del bios/uefi.
First Boot Phase
Il terzo stadio di avanzamento si chiama First Boot Phase ovvero si tratta essenzialmente del primo avvio dopo l’applicazione dell’aggiornamento: durante questa fase vengono applicate e configurate le impostazioni di sistema. Può essere la fase che richiede più tempo nel processo d’installazione.
Errori che possono presentarsi durante il processo:
0xC1900101 – 0x3000D
800704B8 – 0x3001A > Articolo utile alla risoluzione
Gli errori di questa fase si riferiscono principalmente a problemi di driver NON pienamente compatibili con il sistema operativo.
Second Boot Phase
Il quarto ed ultimo stadio è il Second Boot Phase dove il sistema viene finalizzato con le ultime configurazione e preparato per l’utilizzo da parte dell’utente. Al termine di questo stadio vengono mostrate le impostazioni relative l’utente, la privacy e la sicurezza che dovranno esser impostate manualmente dall’operatore.
Errori che possono presentarsi durante il processo:
Errori in fase di installazione con i seguenti codici: 0xc1900101-0x40017.
0x8007002C-0x4001C o 0x80070057 > Articolo utile alla risoluzione
0xC1900208 – 0x4000C
In questa fase gli errori, generalmente, si riferiscono ad interferenze date da terze parti come ad esempio software antivirus di terze parti o simili.
Fino ad ora abbiamo visto gli errori definiti dal processo di aggiornamento, se invece non riusciamo a comprendere la causa del problema o l’errore riportato è troppo generico? Come procedere?
SetupDiag: uno strumento indispensabile
In questo caso viene in aiuto uno strumento reso disponibile da Microsoft utile per diagnosticare chiamato SetupDiag il quale controlla automaticamente il file di LOG Setupact oltre ad altri file LOG residenti nel percorso %SystemDrive%$Windows.~bt e ne estrae le informazioni più importanti.
Lanciando il file dal prompt dei comandi avremo quindi un analisi in modalità on-line dei file LOG e i relativi errori che hanno impedito l’applicazione dell’aggiornamento. Un esempio di stringa lanciata dal prompt può essere:
SetupDiag.exe /Output:C:\SetupDiag\Results.log /Mode:Offline /LogsPath:C:\Temp\ErroriUpdate
Le procedure fin qui descritte risultano utili in qualsiasi processo di aggiornamento per Windows 10, quindi non solo per la versione 1803.
Approfondimento: MS DOC Troubleshooting upgrade errors
Altri articoli inerenti Windows 10:
- Windows 10 April 2018 Update: principali problemi riscontrati e le loro soluzioni
- Come configurare correttamente la protezione ransomware in Windows Defender
- Come risolvere i problemi del Windows Store in Windows 10
- Come disabilitare e ri-abilitare Windows Store in Windows 10
- Come cambiare percorso d’installazione predefinito per le applicazioni
- Come scaricare la ISO di Windows 10 senza il Media Creation Tools
- Come re-installare Windows 10 senza perdere dati e programmi
- Come controllare se il nostro computer è compatibile con Windows 10?
- Risorse utili per Windows 10 Fall Creators Update (Vers. 1709)