Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 529 Guarda 1 minutes Leggi

Microsoft e Qualcomm hanno dato lo slancio a questa nuova concezione di PC, cosa confermata dai numerosi modelli annunciati dai vari produttori come Asus, HP e Lenovo. Sono loro stesse a segnalare i primi operatori telefonici che supporteranno ufficialmente i PC “sempre connessi“.

TIM è tra queste, oltre a China Telecom, EE del Regno Unito e Sprint e Verizon degli U.S.A. 

Questo significa che verranno proposti dei piani tariffari dedicati all’uso della rete LTE in un PC di questa categoria e alla disponibilità a catalogo o nei punti vendita TIM di notebook di questo tipo. 

I modelli fin qui annunciati

Alcuni esempi di notebook “sempre connessi” sono:

  • HP ENVY x2: CPU Snapdragon 835, durata batteria fino a 22h, display FHD e connessione LTE 
  • ASUS NovaGo:  CPU Snapdragon 835, durata batteria fino a 22h, display FHD e connessione LTE 
  • Lenovo Miix630 

Come si può notare il comparto hardware è molto simile tra loro, le differenze saranno principalmente nel design e nella disponibilità di porte dedicate come la USB-C e la capienza complessiva della batteria. 

N.B. nell’immagine di copertina è riportato il modello HP Envy X2

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.