Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 431 Guarda 1 minutes Leggi

Kaspersky, negli ultimi mesi, è stata al centro di importanti rivelazioni oltre che dall’estromissione da alcune catene commerciali importanti americane: queste notizie di certo non hanno aumentato la fiducia dei consumatori nei prodotti Kaspersky. 

Per questo motivo il gigante della sicurezza russo ha annunciato alcune operazioni di trasparenza che applicherà a breve periodo, ovvero nel prossimo anno:

  • revisione del codice sorgente da parte di autorità internazionali competenti e riconosciute
  • revisione indipendente dei processi interni all’azienda 
  • creazione di tre “trasparency centre” di cui il primo già nel prossimo anno, altri tre vedranno la luce in Asia, Europa e Stati Uniti entro il 2020
  • aumento dei premi del “Bug Bounty Program”, arriverà a pagare fino a 100 mila dollari per vulnerabilità scoperte nei prodotto Kaspersky

Questo dopo le rivelazioni di queste ultime  settimane, di cui riportiamo la copertura:

Altre catene commerciali negli USA tolgono i prodotti Kaspersky dalla vendita

Il congresso USA chiama Eugene Kaspersky a difendersi dalle accuse di questi mesi

Kaspersky si difende dai sospetti negli USA di spiare per conto della Russia

Kaspersky rimossa dalla lista ufficiale dei venditori servizi IT del governo USA

Hacker israeliani scoprono hacker russi che spiano gli americani

Approfondimenti: Kaspersky Lab announces comprehensive transparency initiative

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.