0 commenti 545 Guarda 1 minutes Leggi
Dopo HP anche Sony corre ai ripari, questa volta per un problema esistente in 80 modelli di videocamere IP di sicurezza: infatti questa backdoor poteva esser usata per accedere illegalmente alla periferica e quindi inglobarla eventualmente in una Botnet. 
camera 1315247 1280
Solitamente queste “porte sul retro” sono installate in fase di test/sviluppo della camera stessa, infatti nel dispositivo sono stati riscontrati due account: il primo è quello “standard” con credenziali admin:admin, il secondo invece è uno sconosciuto ROOT account accessibile però solo localmente.

Analizzando ancora più a fondo la questione, hanno riscontrato altri due account che sono stati usati in fase di sviluppo della videocamera, il primo denominato “primana” serviva per la calibrazione del dispositivo, il secondo denominato “debug” che probabilmente serviva per operazioni di debug interno.

Questi ultimi due account sono raggiungibili anche da remoto, dopo aver avuto l’accesso tramite questi account è semplice abilitare la porta Telnet (tramite una richiesta HTTP specifica) per avere pieno accesso al dispositivo e per manipolare a proprio piacimento la videocamera, permettendo di inviare immagini fasulle o di usarla come vera e propria telecamera-spia.

La serie vulnerabile prodotta da Sony è la IPELA ENGINE IP, la lista completa è possibile trovarla qui: Sec-Consult List Sony IP cameras

Via: Threatpost.com

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.