Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 423 Guarda 2 minutes Leggi

Il 29 giugno 2023, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sugli elementi fondamentali del nuovo framework per l’identità digitale (eID). Questo accordo ha segnato un passo importante verso la creazione di un’identità digitale europea sicura e interoperabile per tutti i cittadini e le imprese dell’Unione Europea (UE). Nelle scorse ore l’UE ha raggiunto l’accordo definitivo.

Che cos’è l’identità digitale europea?

L’identità digitale europea è un sistema che consente ai cittadini e alle imprese dell’UE di identificarsi e autenticarsi online in modo sicuro e affidabile. Può essere utilizzata per accedere a servizi pubblici e privati sia online che offline in tutta l’UE.

Argomento correlato: Che cos’è l’IT Wallet? A cosa servirà?

Come funziona l’identità digitale europea?

L’identità digitale europea si basa su una serie di tecnologie, fra cui la crittografia, la firma digitale e l’autenticazione a 2 fattori. Queste tecnologie consentono di garantire la sicurezza e l’integrità dei dati personali degli utenti.

carta d'identità digitale europea
Esempio di richiesta finanziamento con l’identità digitale attiva

Quali sono i vantaggi dell’identità digitale europea?

L’identità digitale europea offre una serie di vantaggi, tra cui:

* Maggiore sicurezza: l'identità digitale europea utilizza tecnologie avanzate per proteggere i dati personali degli utenti.
* Maggiore accessibilità: l'identità digitale europea consente ai cittadini e alle imprese dell'UE di accedere a servizi pubblici e privati in tutta l'UE in modo sicuro e semplice.
* Maggiore efficienza: l'identità digitale europea può semplificare e velocizzare le procedure burocratiche.

Quando sarà disponibile l’identità digitale europea?

L’identità digitale europea dovrebbe essere disponibile entro il 2025.

L’identità digitale europea è una nuova tecnologia che ha il potenziale di semplificare e migliorare la vita dei cittadini e delle imprese dell’UE. L’accordo raggiunto dal Consiglio e dal Parlamento europeo è un passo importante verso la sua realizzazione.

Da questa pagina ufficiale della Commissione Europea sono disponibili ulteriori dati in merito questo progetto.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.