Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 500 Guarda 1 minutes Leggi

Una valutazione di oltre 1,7 milioni di attacchi di spear phishing simulati ai dipendenti.

1200x628

Nel mondo di oggi, la consapevolezza della sicurezza dei dipendenti è più importante che mai. Il numero di tentativi di frode tramite e-mail dannose sta raggiungendo un livello record.

Gli hacker che utilizzano tecniche di phishing prendono sempre più di mira le aziende, poiché è qui che ci si possono aspettare i maggiori guadagni finanziari.

Rapporto sul benchmark ESI® di Hornetsecurity evidenzia i rischi del phishing e suggerisce strategie di difesa incentrate sulla consapevolezza della sicurezza. Il rapporto utilizza l’Employee Security Index (ESI®), un benchmark scientifico per misurare e monitorare la consapevolezza della sicurezza, per analizzare oltre 1,7 milioni di attacchi di spear phishing simulati ai dipendenti di aziende di tutti i settori e dimensioni.

Scopri le bande di frodi globali, il tempo medio impiegato dalle aziende per raggiungere un livello di sicurezza accettabile, l’impatto dell’interruzione della formazione sulla consapevolezza della sicurezza e le best practice per ottimizzare la consapevolezza della sicurezza dei dipendenti.

Scopri di più sui passi che puoi intraprendere per salvaguardare la tua azienda dalle minacce informatiche e scarica subito l’ESI® Benchmark Report Edition 2023. Scarica subito il rapporto!

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.