Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 557 Guarda 1 minutes Leggi

La beta di Microsoft Bing con l’intelligenza artificiale è iniziata, per alcuni utenti e noi abbiamo avuto la fortuna di iniziare a testarla e metterla alla prova, siamo rimasti piacevolmente sorpresi.

Parliamo di questo argomento (e di molto altro) nella newsletter su Linkedin, iscriviti partendo da qui.

Non solo ricerca

Da tempo la ricerca non è più intesa come fine a se stessa, infatti l’impegno profuso finora è stato rivolto a comprendere quale fosse l’intento di ricerca da parte dell’utente, in modo da poter offrire sia contenuti testuali, immagini, video e sotto-argomenti correlati alla ricerca eseguita.

ChatGPT, di OpenAI, è un assistente artificale che si propone per capire l’intento dell’utente offrendo al contempo una vera e propria conversazione con l’utente.

Ecco come sarà Microsoft BING con ChatGPT

Infatti ha la capacità di ricordare le richieste dell’utente fino a quel momento, ad esempio, se inizialmente chiediamo una ricetta possiamo, in un secondo momento, indicare di quale ingrediente siamo in possesso e l’assistente riformulerà la stessa ricetta indicando solo quelli mancanti.

Microsoft ha presentato il progetto il 7 febbraio con un evento speciale presieduto dal CEO Satya Nadella, il quale ha fatto intendere che le applicazioni saranno molteplici, infatti oltre a Bing ci saranno anche novità in merito per il pacchetto Office 365.

Abbiamo preparato un video che mostra il funzionamento del nuovo BING:

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.