Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 1,K Guarda 1 minutes Leggi

Durante l’utilizzo di Windows Update possiamo riscontrare molti errori, uno che accade spesso è l’errore 0x80073701 e 0x800f0988 con un messaggio simile a questo:

Aggiornamenti non riusciti. Si sono verificati problemi durante l’installazione di alcuni aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi

Vediamo come risolvere questo errore.

Primo step: Resettare i componenti di Windows Update

Windows 11

Per farlo seguire questo percorso:

  • Da Start aprire le Impostazioni
  • Sistema
  • Strumento di Risoluzione dei problemi
  • Altri strumenti di risoluzione problemi
  • Sotto la voce I più frequenti scegliere Windows Update
Screenshot 2022 08 31 212758

Ora scegliere Esegui e seguire le istruzioni a video.

Per ripristinare manualmente Windows Update seguire qui:

6 metodi per resettare Windows Update in caso di problemi

Windows 10

Per Windows 10 invece procedere così:

  • Start  
  • Impostazioni
  • Aggiornamento e sicurezza
  • Risoluzione dei problemi 
  • Strumenti di risoluzione dei problemi aggiuntivi. Poi, in Rendi operativo seleziona Windows Update > Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi.

Seguire le istruzioni a video.

Secondo Step: Ripristino Componenti di Sistema

Se il ripristino di Windows Update non sortisce effetto procedere con queste operazioni:

  • Premere i pulsanti WIN + X
  • Aprire Terminale Windows (Admin) o Powershell come Amministratore
  • Digitare ora
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup

Al termine riavviare il dispositivo, successivamente Windows Update dovrebbe funzionare correttamente.

Altri articoli correlati Windows Update:

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.