Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 705 Guarda 2 minutes Leggi

Ascolta questo articolo su Spotify:

https://open.spotify.com/episode/7LUgAusg0cmoKBJqa7Ozec?si=Nwx5qB5yQOi4RkboRY3yeA&dl_branch=1

Da poco è uscito, in anteprima, il nuovo Windows 11 che oltre a portare un aggiornamento grafico al sistema ha portato anche un aggiornamento grafico alle app. Da qualche settimana Microsoft stà aggiornando un app dopo l’altra con la nuova interfaccia grafica in stile Windows 11.

Bene oggi in questo articolo andremo a scoprire le novità che sono state portate in ogni singola app.

NOTA: Al momento della battitura di quest’articolo mancano ancora diverse app che non hanno ricevuto il nuovo stile grafico. Man mano che verranno aggiornate aggiorneremo questo articolo.

Le app di Office

Al momento ancora in svilluppo nei canali insider di Office, le app di Office hanno ricevuto un completo aggiornamento grafico migliorandone decisamente l’aspeto.

Che figata le nuove app di Windows 11!

Infatti oltre agli ancogli arrotondati abbiamo un interfaccia più pulita e ordinata rispetto alle versioni precedenti.

Che figata le nuove app di Windows 11!

Tutte le app hanno ricevuto un bell’aggiornamento grafico ma anche funzionale come l’integrazione di To Do con l’applicazione di Outlook.

Foto

Che figata le nuove app di Windows 11!

Al nostro modesto parere è l’app che ha ricevuto l’aggiornamento più importante in assoluto. Ancora in test A/B, l’app Foto di Windows riceve una nuova veste grafica e tante nuove funzionalità.

Che figata le nuove app di Windows 11!

Già aprendo una qualsiasi immagine possiamo vedere la nuova interfaccia che ci permette di vedere sotto le immagini successive e sopra un piccolo pannellino con tutte le funzionalità di modifica.

Che figata le nuove app di Windows 11!

Inoltre è possibile selezionale dal pannello sottostante alcune immagini per paragonarle velocemente senza dovere dividere in due lo schermo.

Immagine 2021 09 14 120100

Per il resto l’app Foto è sempre la stessa con un piccolo aggiormanto delle icone e qualche piccola finitezza risolta.

Microsoft Store

Che figata le nuove app di Windows 11!

Il primo a essere aggiornato, lo store di casa Microsoft è stato ridisegnato da capo con una grafica molto piacevole e delle animazioni spettacolari.

Che figata le nuove app di Windows 11!

Ma purtroppo presenta ancora innumerevoli problemi. Alcune volte si pianta, altre da errore e così via.

Orologio

Che figata le nuove app di Windows 11!

Anche l’app Orologio ha ricevuto un importate aggiornamento grafico che avevamo già potuto vedere tempo fa ma è stata aggiunta un interessante funzione che si chiama “Sessioni produttive“, una sorta di Tomatoes Timer che ti permette di rimanere concentrato su quello che devi fare.

Che figata le nuove app di Windows 11!

Inoltre è integrato con Spotify che vi permette di ascoltare della musica o un podcast mentre vi concentrate.

Calcolatrice e Strumento di cattura

Che figata le nuove app di Windows 11!

Sia l’app Calcolatrice sia l’app Strumento di cattura hanno ricevuto un aggiornamento grafico per allinearsi a Windows 11 ma non hanno ricevuto modifiche sostanziali.

Che figata le nuove app di Windows 11!

Paint

Da qualche giorno anche Paint ha ricevuto il suo aggiornamento con un bel rinnovo grafico:

Ecco il nuovo Paint per Windows 11 (solo nella versione Dev)

Posta e Calendario

Che figata le nuove app di Windows 11!

In realtà queste due app non sarebbe neanche da citare perchè l’aggiornamento grafico è praticamente nullo e deve ancora arrivare.

Che figata le nuove app di Windows 11!

E voi cosa ne pensate delle nuove app di Windows 11? Fatecelo sapere nei commenti

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.