0 commenti 573 Guarda 1 minutes Leggi

In passato Microsoft aveva già spiegato questo aspetto ma, ora, con il rilascio di Windows 11 (seppur in versione beta) vuole rinfrescare la memoria spiegando la suddivisione degli aggiornamenti.

Vediamo come ha suddiviso e spiegato gli aggiornamenti che riceviamo ogni mese.

Aggiornamento del martedì – Tipo B

Questi aggiornamenti sono i consueti che avvengono ogni secondo martedì di ogni mese. Questo tipo di aggiornamenti sono cumulativi ed includono aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti di contenuti che il mese precedente erano stati pubblicati nell’anteprima del tipo C.

Questo tipo di aggiornamenti sono obbligatori.

Aggiornamenti Anteprima – Tipo C

Come abbiamo visto sopra, esistono gli aggiornamenti di Tipo C, ovvero quegli aggiornamenti forniti in anteprima, disponibili solo con le recenti versioni di Windows.

Microsoft spiega la suddivisione degli aggiornamenti (anche per Windows 11)

Ultimamente questo tipo di aggiornamento è stato usato ad esempio per l’introduzione dell’app News & Interessi che si trova nella taskbar.

Per visualizzare questo tipo di aggiornamenti bisogna cliccare manualmente sul pulsante Controlla Aggiornamenti in Windows Update.

Potresti leggere: Windows Update: come disattivare il pulsante per la verifica degli aggiornamenti

Aggiornamenti Out-Of-Band (di emergenza)

Questo tipo di aggiornamenti servono a correggere vulnerabilità o problemi di sicurezza, come ad esempio è successo recentemente per la vulnerabilità relativa la stampa conosciuto come PrintNightmare.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.