Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come...

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager...

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in...

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:...

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico...

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza...

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo...

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e...

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum
  • Guide all’acquisto
  • Windows 12
  • Seguici su Google News
  • MS Rewards
Angolo di Windows
Angolo di Windows
  • Microsoft
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Microsoft Office
  • Programma Insider
  • Sicurezza
  • Microsoft Edge
  • Forum

@2022 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign

Home News Ariana Grande sfruttato l’audio di Positions per rubare le credenziali di Microsoft 365
NewsPhishingSicurezza

Ariana Grande sfruttato l’audio di Positions per rubare le credenziali di Microsoft 365

da Alvise C. Aprile 8, 2021
da Alvise C. Aprile 8, 2021 0 commenti 5 minutes Leggi
101

Indice dei Contenuti

  • Come stare al sicuro
    • Aggiornare le impostazioni di sicurezza e applicare le patch
    • Informarsi sulle minacce informatiche comuni: pensare prima di fare clic!
    • Utilizzare i migliori prodotti legacy per la sicurezza informatica
    • Tenere gli occhi aperti su soluzioni tecnologiche innovative

            I consigli degli esperti di Odix per proteggere la posta elettronica da attacchi indesiderati

A fine marzo i ricercatori del team di Odix hanno individuato una estesa campagna di phishing che sfruttava un link alla riproduzione di Positions di Ariana Grande per rubare le credenziali di Microsoft 365 dei malcapitati utenti, pubblicandoli poi su un feed RSS.

Ariana Grande, sfruttato l’audio di Positions per rubare le credenziali di Microsoft 365

La dinamica del phishing utilizzata in questo caso è comune a molte altre campagne di questo tipo: l’utente riceve una mail contenente un link alla riproduzione audio del brano Positions di Ariana Grande.

Cliccando sul link l’audio però non viene riprodotto mentre l’utente scarica un malware sul proprio dispositivo, in grado di indirizzare il malcapitato alla vera pagina di phishing. Quest’ultima simula in maniera molto credibile la schermata di accesso a Microsoft 365, invitando l’utente stesso ad inserire le proprie credenziali di accesso. Il gioco è fatto: le credenziali rubate dell’utente vengono a questo punto pubblicate sulla piattaforma RSS.app, anch’essa gestita dai cybercriminali.

Come stare al sicuro

Per evitare questa truffa e garantire che la posta elettronica sia pronta a difendersi da rischi informatici noti e sconosciuti gli esperti di Odix suggeriscono di:

Aggiornare le impostazioni di sicurezza e applicare le patch

Prima di considerare la tecnologia innovativa e gli approcci creativi per prevenire i rischi, è essenziale partire dalle basi della cybersecurity e aggiornare periodicamente le impostazioni di sicurezza, applicare patch e eseguire aggiornamenti di sistema. Tutti i processi tecnologici e avanzati del mondo non possono fare nulla se non si applicano le patch esistenti e non si aggiorna il software critico.

Informarsi sulle minacce informatiche comuni: pensare prima di fare clic!

La sicurezza informatica non è un processo intuitivo, implica la complessa intersezione di conoscenza e tecnologia per ridurre il rischio e creare un ambiente sicuro. Parte integrante della creazione di un ecosistema informatico dinamico e sicuro richiede un aggiornamento regolare del proprio know-how informatico e l’apprendimento dello stato dell’arte del rischio informatico.

Utilizzare i migliori prodotti legacy per la sicurezza informatica

Rimanere all’avanguardia è la chiave per stare al passo con gli hacker, tuttavia, comprendere metodi collaudati per proteggere il proprio sistema sarà sempre la chiave per mantenere un’efficace sicurezza della posta elettronica. Prodotti legacy come software antivirus, firewall, aggiornamenti di sistema pianificati e il divieto di installare software e app non approvati sui dispositivi aziendali possono garantire che queste soluzioni di sicurezza possano proteggerti al meglio dal malware.

Tenere gli occhi aperti su soluzioni tecnologiche innovative

Sebbene l’uso di sistemi legacy fornisca un livello significativo di sicurezza, è importante rivedere e monitorare i nuovi prodotti di sicurezza informatica, come la nuova gamma di soluzioni di ispezione approfondita dei file, per garantire che la propria rete abbia la protezione ottimale dalle minacce.

A livello aziendale, integrando il prodotto di ispezione approfondita dei file all’interno dell’applicazione di posta elettronica – come ad esempio la tecnologia TrueCDR di Odix – gli utenti dispongono di un processo automatico di sanificazione dei file e neutralizzazione delle minacce che impediscono al malware di entrare nell’infrastruttura critica.

Per ulteriori informazioni sull’argomento è possibile collegarsi al blog di Odix al seguente link.

Potresti Leggere:
  • Video Demo del nuovo device Acer Jade Primo, con bundle per Modalità Continuum
    Ottobre 13, 2015
  • Ripristino Associazione Predefinita dei File in Windows
    Novembre 18, 2023
  • WaasMedic: A cosa serve? E’ utile al mio computer?
    Febbraio 22, 2022
  • Recensione di MiniTool Partition Wizard 12.7
    Maggio 26, 2023
  • In arrivo pacchetto Microsoft 365 con abbonamento per Windows 10?
    Dicembre 27, 2019
  • Il temibile ransomware Locky evolve per non esser bloccato dai software anti-spam
    Ottobre 21, 2016
Condividi 0 FacebookTwitterLinkedinRedditWhatsappTelegramEmail
Alvise C.

Microsoft MVP Windows Expert dal 2011 fino al 2017 e dal 2017 Microsoft MVP Windows Insider. Google Certified e Comptia Security + Certified, ha scritto per WindowsBlogItalia e Windowsteca. Appassionato ed esperto dei sistemi Microsoft Windows e della sicurezza informatica. In caso di difficoltà non esitate a commentare l'articolo; prima di fare modifiche al sistema è consigliato creare un punto di ripristino. In caso di installazione di strumenti terzi prestare attenzione alle spunte ed alle installazioni supplementari superflue. Per info: alvise.c@angolodiwindows.com Iscriviti su LinkedIn alla mia newsletter https://www.linkedin.com/build-relation/newsletter-follow?entityUrn=7019043583668187136

Articolo Precedente
Altro leak: 500 milioni di utenti Linkedin a rischio
Prossimo Articolo
L’enogastronomia ai tempi del Web 2.0

Non perdere questi contenuti:

La relazione tra la musica e Fibonacci

Dicembre 4, 2023

L’ultima settimana in breve (25 novembre-3 dicembre)

Dicembre 4, 2023

5 fantastiche estensioni per il browser che permettono...

Dicembre 4, 2023

Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

Dicembre 1, 2023

L’Angolo dei Film: 1941 – Allarme a Hollywood

Novembre 30, 2023

FIX Outlook va in crash dopo invio mail...

Novembre 30, 2023

La nostra esperienza al Montiferru Play

Novembre 28, 2023

La Chiesa dell’AI: una nuova religione che ci...

Novembre 25, 2023

Cerca nel sito

Microsoft Workplace Discount Program

Stiamo cercando collaboratori, hai passione per l'informatica e vuoi aiutarci? Leggi questo articolo, ti stiamo cercando!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email
  • Spotify
  • Telegram
  • Rss
Angolo di Windows
  • Preferiti
  • Google
  • Games
  • Windows 11
    • 23H2 Tutti
      Windows

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Come installare Windows 11 23H2: guida completa

      Novembre 3, 2023

      Windows 11

      Windows 11 23H2: Cosa aspettarsi

      Ottobre 20, 2023

      Windows 11

      Hyper-V in Windows 11: Come funziona e come…

      Dicembre 6, 2023

      Windows 11

      Come abilitare Windows Network Discovery

      Dicembre 5, 2023

      Windows 11

      Guida all’uso della Barra degli Strumenti PC Manager…

      Dicembre 2, 2023

      Windows 11

      Come rinominare la cartella del profilo utente in…

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Windows: Come preparare il sistema all’aggiornamento 23H2

      Dicembre 1, 2023

      Windows 11

      Microsoft Defender SmartScreen in Windows 10 e 11:…

      Novembre 29, 2023

  • Windows 10
  • Tutorial e FIX
    • HOW TO Amazon
    • FIX Edge
    • FIX Defender
    • FIX Office
    • FIX Onedrive
    • FIX Outlook
      • Outlook

        FIX Outlook va in crash dopo invio mail…

        Novembre 30, 2023

        Outlook

        FIX Email in MS Outlook sono vuote

        Novembre 21, 2023

        HOW TO

        FIX I criteri dell’organizzazione impediscono il completamento automatico…

        Novembre 18, 2023

        Outlook

        Microsoft Outlook: Come Risolvere Errore Certificato di Sicurezza…

        Novembre 14, 2023

        Outlook

        Avvio lento di Outlook: la soluzione di Microsoft

        Giugno 29, 2023

        Outlook

        In Outlook sono sparite le firme dopo l’ultimo…

        Maggio 6, 2023

        Microsoft Office

        Risolti problemi in Outlook con il calendario e…

        Aprile 30, 2023

    • FIX Microsoft Store
    • FIX Windows Update
  • Sicurezza
    • Botnet
    • Cryptolocker
    • Exploit
    • Kaspersky
    • Hacking
    • Malware
    • Phishing
    • Pirateria on-line
    • Privacy
    • Ransomware
    • SPAM
    • VPN
    • Vulnerabilità
  • FAQ
    • FAQ Amazon
    • FAQ Spotify
    • FAQ Teams
    • FAQ Outlook
    • FAQ Sicurezza di Windows
    • FAQ Windows 11
  • Forum