0 commenti 469 Guarda 2 minutes Leggi

Abbiamo già visto in precedenti articoli com’è possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale sulla situazione mondiale del COVID-19 utilizzando WhatsApp.

Da qualche settimana, però, l’OMS ha semplificato e modificato il modo di utilizzare il suo numero riservato. Per prima cosa, ha creato un nuovo numero unico invece di un numero per ciascuna nazione. Il nuovo numero è il seguente:

+41 79 893 18 92

Salvatelo nella rubrica del vostro smartphone. Potrete quindi consultarlo tramite WhatsApp in modo totalmente gratuito.

image 12

Visto che è disponibile in diverse lingue, digitate 0 (zero) e premete Invio. Poi digitate 9 seguito da Invio. A questo punto digitate Italiano e premete Invio.

La chat ufficiale dell’OMS d’ora in poi parlerà italiano.

image 13

Digitando nuovamente 0 seguito da Invio troverete il sommario delle informazioni base della chat. Per accedere a ciascuna di esse non è obbligatorio digitare prima lo 0. Potete digitare direttamente il numero o l’emoji relativo.

Per esempio, premendo 1 riceverete il numero di casi totali dall’inizio della pandemia insieme a quelli giornalieri, sia per l’Italia che per il mondo.

image 14

I dati fra parentesi sono quelli delle ultime 24 ore. Purtroppo, i numeri fuori della parentesi ogni giorno aumentano. Alla fine del messaggio trovate il link per leggere i rapporti di ogni nazione della terra.

I numeri 2 e 3 contengono consigli per la nostra salute. Con il 4 troviamo la spiegazione aggiornata alle miriadi di affermazioni che sono state fatte nell’ultimo anno sul COVID-19. Quando questa sezione era ancora in inglese, vi proponemmo una prima traduzione.

La sezione 5 va integrata con le informazioni che il nostro Governo ogni giorno aggiorna. Pertanto, vi consigliamo di dare uno sguardo a questa pagina ufficiale.

La sezione 6 riporta le ultime notizie, ma sono in inglese.

image 15

È interessante la sezione 7. Vi prepara un messaggio preconfezionato da inoltrare ai vostri contatti WhatsApp. Riporta anche un link che permette di semplificare la configurazione. Il link è il seguente:

http://wa.me/41798931892?text=ciao

Il numero dell’OMS è gratuito. Nulla vieta, però, di inviare una contribuzione volontaria utilizzando la sezione 8.

È interessante una funzione “nascosta” della Chat dell’OMS. Dopo un certo numero di utilizzi, vi chiederà se volete abbonarvi gratuitamente ai messaggi automatici. Potrete scegliere se ricevere gli aggiornamenti tutti i giorni, una volta la settimana o mensilmente.

Vi consigliamo di condividere il nostro articolo e, soprattutto, il link o il numero dell’OMS.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.