0 commenti 468 Guarda 1 minutes Leggi

Come sappiamo con l’avvento della pandemia globale si è dovuto ricorrere a nuovi metodi per tener traccia delle infezioni, come le app Covid-Tracing: uno studio ha evidenziato i risultati finora raggiunti da questo approccio.

All’estero funziona meglio?

App simili ad Immuni sono state rilasciate in diversi paesi europe, una di queste è il Regno Unito che com’è noto è in gravi difficoltà causa pandemia.

L’app in UK è stata scaricata più di 21 milioni di volte e 1,7 milioni di persone sono state avvisate del potenziale pericolo, cosa che ha permesso di prevenire oltre 600 mila casi di positività.

In Germania l’app simile, denominata CoronaWarn, è stata scaricata da 25 milioni di residenti, in Francia da 13 milioni.

E l’Italia?

In Italia il download dell’app si attesta a poco più di 10 milioni (esattamente 10.285.063) con 10.737 casi di positività e 87.117 notifiche inviate.

notificheimmuni

In Italia c’è sicuramente ancora molta strada da fare, anche se a quanto pare sembra che i numeri non siano in linea con quelli europei, forse a causa dello scarso utilizzo dell’app da parte della popolazione? Per ora non è dato saperlo.

Via: ZDnet e Immuni

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.