Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 443 Guarda 1 minutes Leggi

Uno dei giochi più interessanti e completi di Microsoft si appresta al debutto: anzi, chiamarlo “gioco” è veramente riduttivo, parliamo di un simulatore di volo. Vediamo in che versioni uscirà

Un’autentica rivoluzione nei simulatori

Stiamo veramente parlando di una rivoluzione: Flight Simulator infatti si appoggia alla rete di Azure per la rappresentazione grafica (si parla di 2 Petabyte di dati) ottenendo così un risultato sorprendente, potete vederlo con i vostri occhi:

Secondo gli sviluppatori sarà possibile, per i piloti, vedere la propria piazza preferita, la pizzeria punto fisso di ritrovo o, perché no, anche la propria casa. I dettagli non mancheranno, come ad esempio si vedrà l’inquinamento delle città, i temporali con lampi annessi.

Microsoft Flight Simulator SKUs 1

Il gioco sarà disponibile in tre edizioni, quella Standard con 20 aeroplani e 30 aeroporti, la Deluxe con 25 aeroplani e 35 aeroporti e la Premium Deluxe con 30 aeroplani e 40 aeroporti.

Qui sotto l’elenco completo dei modelli di aeroplani ed aeroporti divisi per versione (scorrere la freccia per vedere ogni immagine al completo).

Planes Flight SimAirports Flight Sim

Insomma, un esperienza visiva senza precedenti. Ora sorge la domanda, ma i requisiti? Vediamoli insieme

I requisiti minimi e consigliati

I requisiti minimi sono i seguenti, quelli consigliati non sono indicati da Microsoft:

OSWindows 10 (v. 1909)
ProcessorIntel i5-4460, Ryzen 3 1200
GPUNVIDIA GTX 770, Radeon RX 570
Memory8 GB RAM, 2 GB VRAM
Storage150 GB
DirectXDirectX 11

Noi aggiungiamo anche una buona connessione ADSL per il godimento pieno delle potenzialità del gioco. Il sito ufficiale del gioco è raggiungibile qui, altre modalità di acquisto sono raggiungibili dal sito aerosoft.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.