Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 505 Guarda 4 minutes Leggi

Quando oltre 10 anni fa fu annunciato l’arrivo di un nuovo sistema operativo denominato Windows 8, una delle principali novità fu sicuramente l’apertura al mondo delle App con l’aggiunta di uno store simile a quello già presente nei dispositivi mobili.

Inizialmente, lo store offriva poche App. Sviluppatori indipendenti furono invitati a collaborare per arricchirlo con le proprie creazioni (anch’io ne inviai un paio che, però, non furono pubblicate).

Con l’arrivo della versione definitiva di Windows 8, lo store fu arricchito di nuove funzioni, disponibili anche in Windows 10. Fra queste, troviamo una sezione dedicata allo streaming.

Inizialmente era possibile acquistare sia Musica (MP3) che film e telefilm. Di recente, però, Microsoft ha deciso di abbandonare il mercato musicale, ritenendo che fosse più conveniente consigliare l’uso di altri servizi come Spotify, Google Play, Amazon Music, ecc.

Il mondo dello streaming: Microsoft Store

Come mostra la figura, una voce intuitiva con il nome Film non c’è. Lo store è specializzato nelle applicazioni e nei videogiochi. Comunque, nell’area Ricerca si può scrivere il titolo di un film per valutarne l’acquisto o il noleggio (se disponibile).

Il mondo dello streaming: Microsoft Store

Il Microsoft Store non è rifornito quanto le controparti di Apple e Google (due dei principali concorrenti di Microsoft in generale). I prezzi dei film e dei telefilm tendono a essere leggermente superiori rispetto Google e Chili, che offrono un catalogo più ampio.

Il mondo dello streaming: Microsoft Store

Per alcuni film all’acquisto non saranno proposti prezzi differenti in base alla risoluzione. Per esempio, se volessi acquistare il film Star Wars: Una nuova speranza, pagheresti 13,99 € selezionando sia la versione HD che la versione SD. Per altri film, il prezzo varierà in base alla risoluzione.

Interessante la sezione più basso con le informazioni generali, in cui può essere suggerito l’acquisto del film unito a una collezione. In questo caso, sono proposti tutti e 9 i film di Star Wars a un prezzo conveniente, scontato del 29% (normalmente il pacchetto costerebbe 125,91 €). Pertanto, ogni film costerebbe circa 10 €.

Il mondo dello streaming: Microsoft Store

A differenza delle App e dei videogiochi, la sezione dei Requisiti di sistema serve per conoscere quali dispositivi e quali versioni di Windows sono compatibili con il film. Purtroppo, non esiste un’App ufficiale per le Smart TV, per i lettori Blu-ray e per gli stick. Microsoft si è concentrato sul mondo informatico e sulle sue console Xbox.

image 107
Il mondo dello streaming: Microsoft Store

Scorrendo la pagina di un film, può tornare utile la sezione Cast e troupe. Oltre ad avere un’anteprima fotografica degli attori con indicato il rispettivo ruolo, è possibile interagire e scoprire altre informazioni (la filmografia in particolare).

Il mondo dello streaming: Microsoft Store

Attenzione, però: la filmografia è limitata ai soli film presenti nello store.

Il mondo dello streaming: Microsoft Store

Infine, in basso alla pagina troviamo informazioni aggiuntive sul film. Anche se cambia graficamente, questa sezione è presente un po’ in tutti gli store che offrono la vendita di film. C’è, però, una voce che troviamo soltanto nel Microsoft Store: la dimensione del file quando andremo a fare il download. Si nota in questo la lunga esperienza di Microsoft nell’indicare correttamente i requisiti di videogiochi, software e sistemi operativi.

Il mondo dello streaming: Microsoft Store

Che dire se vogliamo noleggiare un film? Come si legge sull’immagine, dal momento del pagamento del noleggio il film va guardato entro 14 giorni. Una volta iniziata la visione, dopo 48 ore il film non sarà più disponibile. Altri store, per esempio Chili, offrono un periodo di 30 giorni entro cui iniziare a guardare la visione del noleggio.

Comunque, in generale due settimane sono un periodo accettabile. Perché può tornare utile noleggiare un film con tanto anticipo? Ecco un possibile scenario:

  • Voglio regalare la visione di un film a degli amici che verranno a trovarmi la settimana prossima (così ho il tempo per organizzare la mia stanza Home Cinema per garantire il distanziamento sociale). Oggi il noleggio è scontato del 50%.

In conclusione, nonostante si tratti sicuramente di un buon servizio con un buon catalogo di film e serie TV, compresi titoli in prima visione, il Microsoft Store non si è dimostrato all’altezza della concorrenza. Tutti i titoli disponibili nello store di Microsoft si trovano in Google Play e in Chili e di solito a un prezzo inferiore. Un utente che ha già una collezione di film in almeno uno di questi due store, a parità di prezzo non avrà voglia di aggiungere alla propria filmoteca un titolo nello store di Microsoft.

Comunque, non stiamo sconsigliando l’uso del Microsoft Store per acquistare o noleggiare film. Ma le offerte del mondo streaming in Italia non si fermano qui. C’è ancora una decina di servizi di cui parleremo nei prossimi articoli della rubrica!

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: info@angolodiwindows.com

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a info@angolodiwindows.com e saranno immediatamente rimossi.