Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 4,3K Guarda 2 minutes Leggi

OneDrive è il servizio di archiviazione cloud di Microsoft, integrato in Windows, che permette di salvare, sincronizzare e accedere ai propri file da qualsiasi dispositivo. Grazie alla sua integrazione con il sistema operativo, è un’ottima soluzione per il backup automatico e la condivisione di documenti in tempo reale.

Tuttavia, a volte può smettere di funzionare correttamente, mostrando errori di sincronizzazione o bloccandosi del tutto. In questi casi, eseguire un reset di OneDrive può risolvere il problema e ripristinare il corretto funzionamento del servizio. In questo articolo vedremo quattro metodi efficaci per resettarlo facilmente e velocemente.

Come resettare

Per resettare OneDrive è necessario digitare un comando specifico da esegui, in questo modo:

Premere i pulsanti WIN + R e digitare

%localappdata%\Microsoft\OneDrive\onedrive.exe /reset

Successivamente al lancio del comando ci vorrà qualche minuto per il suo completamento, al termine le impostazioni saranno riportate ai valori di default.

Se non dovesse più comparire l’icona, digitare il seguente comando, sempre premendo i pulsanti WIN + R:

%localappdata%\Microsoft\OneDrive\onedrive.exe

Disabilitarlo/Abilitarlo tramite GPO o registro

Se ancora non vediamo l’icona è possibile agire via GPO oppure attraverso il registro di sistema.

Nel primo caso è necessario procedere così:

Come resettare OneDrive in caso di problemi
Disabilitare la voce relativa onedrive

Premere i pulsanti WIN + R e digitare “gpedit.msc”, ora cercare il seguente percorso:

Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Onedrive

individuare l’impostazione “Impedisci uso di OneDrive per archiviazione file“, ora configurarlo come Disattivata.

Nel secondo caso premere i pulsanti WIN + R e digitare “regedit” quindi cercare il seguente percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\OneDrive

Cercare i valori “DisableFileSyncNGSC” e “DisableFileSync” quindi assegnare i valori 0 ad entrambi.

Riavviare il sistema al termine.

È consigliabile non modificare direttamente il registro di sistema, a meno che non sia presente un’altra alternativa. Le modifiche apportate al registro di sistema non vengono convalidate dall’editor del registro o dall’applicazione Windows prima che vengano applicate.. Se è necessario modificare il registro di sistema, usare estrema cautelaSalvare il registro di sistema prima di applicare le modifiche.

Disinstallare e reinstallare il pacchetto

Un ulteriore soluzione è rimuovere completamente lo strumento e reinstallarlo, per farlo premere i pulsanti WIN + X ed aprire App & Funzionalità (o App Installate), da qui cercare la voce relativa il servizio cloud di Microsoft e scegliere Disinstalla.

image

Successivamente al riavvio, scaricare ed installare nuovamente il pacchetto da qui.

Conclusione

Se OneDrive non si sincronizza correttamente o presenta errori, un reset può essere la soluzione migliore per risolvere il problema senza perdere i tuoi file. In questo articolo abbiamo illustrato quattro metodi efficaci per ripristinarlo e farlo tornare a funzionare senza intoppi.

Seguendo questi passaggi, potrai risolvere eventuali problemi di sincronizzazione e continuare a usarlo al meglio per il backup e la gestione dei tuoi file.

[smt_meta] [meta name=”ss-troubleshoot-tags” content=”reset onedrive”][/meta] [/smt_meta]

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.