Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 2,3K Guarda 1 minutes Leggi

Driver audio aggiornato e Windows 10: dopo aver inserito il jack delle cuffie, l’audio si abbassa e si attesta a 37, impossibile alzare il volume. Vediamo la causa del problema e come risolverlo.

Problema del driver audio Realtek

La stessa Samsung ha pubblicato un articolo inerente il problema, spiegando che è dovuto ad un alert mostrato dal sistema dopo aver alzato il volume oltre il valore 37.

FIX Volume al 37% all'inserimento di cuffie/auricolari in Windows 10
L’alert visualizzato dopo il valore 37

Se non si interagisce con l’alert, il volume rimarrà fermo a quel valore.

Samsung, come soluzione, indica di riavviare il sistema e, successivamente, verrà rimostrato l’alert. Vediamo invece come risolvere in caso non vediamo questo avviso.

Come rimuovere la limitazione del driver

Per risolvere il problema è necessario sostituire il driver Realtek con uno fornito da Microsoft.

Per farlo procedere come segue:

  • assicurarsi di chiudere tutti i processi Realtek, se necessario controllare Gestione Attività o Task Manager
  • premere WIN + X > Gestione Dispositivi
  • rimuovere i controller audio presenti sotto la relativa voce, rimuovere anche eventuali software annessi
  • individuare ora la cartella Realtek presente nel percorso c:programmi o program files, tasto dx e scegliere Proprietà, dalla scheda Sicurezza togliere la spunta alla voce System
  • riavviare il sistema
  • ora, sempre da Gestione Dispositivi, cliccare con il pulsante destro sulla periferica audio non installata e scegliere Aggiorna Driver
  • scegliere Cerca un software-driver nel computer
  • quindi Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer
  • ora scegliere come produttore Microsoft e selezionare il driver High Definition Audio Driver

Al termine completare l’installazione ed il problema dovrebbe esser risolto. Per gestire ora i vari flussi audio è possibile usare anche software come Audio-router.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Privacy Policy Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.