Home Windows Defender Microsoft Defender Offline: come creare un supporto per le scansioni

Microsoft Defender Offline: come creare un supporto per le scansioni

da Alvise C.
Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti Offrici un Caffè

L’antivirus integrato di Windows 10 permette di scansionare il sistema in modo off-line, ovvero senza avviare il sistema operativo. Vediamo come creare un DVD o una chiavetta con Microsoft Defender Offline, utile nei casi lo strumento non si avvii correttamente dal sistema. Prima però vediamo come eseguire la scansione lanciandola direttamente dal sistema operativo.

Come eseguire la scansione con Microsoft Defender Offline da Windows

defenderoffline

Per eseguirla con il sistema operativo avviato procedere come segue:

  • Da start aprire le Impostazioni
  • Quindi fare click su Aggiornamenti e Sicurezza
  • Sicurezza di Windows
  • Aprire la voce Protezione da Virus e Minacce
  • Cercare la voce Opzioni di Analisi
  • Selezionare la voce Analisi di Microsoft Defender Offline
  • Scegliere Avvia analisi e seguire le indicazioni a video

Creiamo un supporto di Windows Defender

Partendo da questa KB dedicata, è possibile scaricare uno strumento dedicato alla creazione di un supporto, sia 32 che a 64 bit.

Windows Defender offline
Windows Defender offline

Ora nella schermata successiva basterà scegliere quale supporto usare, se DVD, chiavetta o ISO.

defender02

E’ possibile usare un semplice CD da 700 mb, altrimenti una chiavetta da 4 Gb è consigliata.

Dopo la creazione, la chiavetta sarà avviabile dal boot di sistema, potendo quindi eseguire scansioni offline per rimuovere infezioni virali particolarmente persistenti.

Ecco i download per le architetture a 32 e 64 bit:

Offrici un Caffè

Offri un caffè all'autore di questo post

Non perdere questi contenuti:

Lascia un commento

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00