Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 2,8K Guarda 2 minutes Leggi

La barra start o la taskbar ha avuto grandi modifiche in Windows 11, alcune hanno spiazzato gli utenti visto che alcune peculiarità molto utili presenti in Windows 10 sono state rimosse in Windows 11.

Che cosa manca?

Ad esempio, il context menù che prima si otteneva cliccando con il pulsante destro, non è più presente e con esso alcune semplici impostazioni come ad esempio il bloccare la barra, allargarla ed altre cose.

Chi in Windows 10 aveva molte icone impostate nella taskbar, magari divise in due livelli, si è ritrovato a non potervi più accedere, creando un certo disagio rispetto all’esperienza d’uso avuta fino a quel momento.

Ma tantissime personalizzazioni presenti in passato per la barra start non sono più disponibili attualmente.

Per fortuna c’è uno strumento che permette di poter recuperare questa funzionalità molto utile.

Come ri-ottenere “Combina i pulsanti della barra delle applicazioni” e molto altro

Una delle peculiarità più interessanti ed utilizzate è sicuramente quella di avere la possibilità di combinare i pulsanti nella barra delle applicazioni oppure quella di poterla allargare o alzare.

Per farlo basterà procedere con il download di questo strumento, sviluppato da Valinet su GitHub. Durante il download potremmo vedere un avviso da parte del browser, se richiesto scegliere di mantenere il file e scaricarlo.

Per sbloccarlo invece bisogna procedere così:

  • Tasto destro sul file scaricato
  • Aprirne le proprietà
  • Cliccare su Annulla Blocco o Sblocca
  • Dare OK

Avviare normalmente il file d’installazione. Al termine il processo esplora risorse si riavvierà e vedremo la taskbar modificata, ora facendo click con il pulsante destro sulla barra start possiamo accedere alle impostazioni dello strumento.

Come abilitare Combina i pulsanti della barra delle applicazioni in Windows 11

Da qui possiamo cambiare le impostazioni che desideriamo, come ad esempio il comportamento della task bar e le relative icone presenti, la presenza dei secondi nell’orologio e molto altro.

Noi l’abbiamo testata e la troviamo molto utile, aspettando che Microsoft ripristini quelle funzionalità attualmente mancanti.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.