Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 664 Guarda 1 minutes Leggi

Windows Store non ha, ancora, uno strumento ufficiale per salvare le app ed i giochi installati. Attualmente esiste uno strumento dedito a questo, ma non funziona ancora egregiamente e dev’essere migliorato, per questo finché non sarà aggiornato non ne parleremo.

Potresti leggere: Come esportare i giochi scaricati dal Windows Store a Steam

Vediamo ora invece come salvare le impostazioni delle app scaricate dal Windows Store.

CloneApp for UWP

Uno strumento da pochi conosciuto ma molto utile e funzionante è CloneApp for UWP.

A fine articolo i link per il download.

Il programma permette di:

cloneapp
Backup delle impostazioni eseguito
  • eseguire il backup delle impostazioni delle app attualmente installate nel sistema
  • riparare un app in caso di problema potendo scegliere fra Normal Reset, Hard Reset e pulire la cache della app o dello Store
  • Il normal reset eliminerà solo i file relativi l’impostazione dell’app
  • l’hard reset invece eliminerà anche i file utente dell’app, le preferenze e le impostazioni
Reset delle app da normale ad avanzato
Reset delle app da normale ad avanzato

CloneApp for Win32

Oltre a questo esiste un tool per eseguire il backup delle applicazioni win32 installate nel sistema, ovviamente il backup anche in questo caso è mirato alle impostazioni ed alla configurazione.

Salviamo le impostazioni delle app win32 installate
Salviamo le impostazioni delle app win32 installate

Premendo il pulsante Select Installed lo strumento individuerà in automatico le app win32 installate e le selezionerà, dopo di che basterà premere il pulsante Backup per procedere con il salvataggio delle impostazioni e relative configurazioni.

Entrambi gli strumenti non necessitano di installazione, possono esser usati in versione portabile.

Ecco i download dei due strumenti:

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.