Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 1,4K Guarda 1 minutes Leggi

Netflix: la piattaforma che più ha lanciato lo streaming on-line, appannando la TV tradizionale, ha al suo attivo oltre 3000 film disponibili. Il problema è che la libreria visualizzata dall’utente è SOLO quella relativa il paese di appartenenza, attraverso un identificazione IP.

E se volessimo usufruire e vedere i contenuti disponibili per Netflix USA? Ecco come fare.

Bypassiamo il limite con una VPN

Usando un servizio VPN dedicato è possibile selezionare il paese al quale ci si vuole connettere con la VPN, quindi accedere normalmente a Netflix.

PrivateVPN, ExpressVPN e NordVPN sono tre di alcuni provider VPN che offrono server specificatamente dedicati per l’uso con Netflix.

nordvpn 3Y deal

Questi server sono HQN ovvero High Quality Network, per garantire un basso tempo di risposta ed una navigazione molto veloce. La sottoscrizione è a pagamento, parte da $ 3.82 al mese.

Ovviamente c’è da tenere in considerazione alcune altre nozioni.

Creazione di un nuovo account USA

Se usiamo un provider VPN compatibile non è obbligatorio creare un nuovo account, ma è consigliato. Per farlo basterà avviare la connessione VPN scegliendo un server residente negli USA, quindi aprire la pagina principale di netflix.com e registrarsi seguendo le indicazioni a schermo.

Una volta registrati è possibile usufruire del ben più vasto catalogo USA di Netflix.

Il metodo più sicuro per bypassare il limite regionale è usare una VPN: in passato sono venuti alla ribalta servizi come Smartflix, alla fine si sono rivelati non attendibili ed addirittura (sembra) fraudolenti.

La Corte Europea ha introdotto la rimozione del geoblocking dal 3 dicembre 2018 ma solo per negozi di shopping online e simili, per quanto riguarda i contenuti audio-video protetti da copyright continuerà ad esserci il geoblocking.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.