Pubblicato: Aggiornato il: 0 commenti 780 Guarda 1 minutes Leggi

La nuova versione di Microsoft Edge basato su Chromium sta riscuotendo un notevole successo tra gli addetti ai lavori e tra gli insider. Infatti la nuova versione di Edge è sicuramente un ottimo passo avanti in merito la velocità di navigazione e soprattutto di compatibilità e stabilità.

Non l’hai ancora scaricato? Leggi qui per scoprire come fare

In questo articolo vedremo come cambiare il motore di ricerca predefinito.

Bing non fa per te?

Il motore di ricerca predefinito è ovviamente Bing, di proprietà Microsoft. Se non ci aggradano le ricerche che vengono fatte con Bing possiamo impostare Google, vediamo in che modo.

Clicchiamo sui tre punti in alto a destra e scegliemo Settings quindi aprire Privacy and Services

Settings di Edge
Settings di Edge

Aprire ora la voce Address Bar da dove vedremo la seguente schermata

Address Bar Settings
Address Bar Settings in Edge

Dalla voce Search Engine used in the address bar aprire il menù a tendina, quindi scegliere il motore di ricerca desiderato.

E per aggiungere un motore non in lista?

Se invece vogliamo aggiungere un motore di ricerca NON presente nella lista cliccare Manage Search Engines quindi scegliere ADD, inserire ad esempio per DuckDuck GO le seguenti voci:

Aggiunta manuale di un motore di ricerca
Aggiunta manuale di un motore di ricerca
  • Nome: DuckDuckGo
  • Keyword: DuckDuckGo
  • URL: https://duckduckgo.com/?q=%s

Se invece vogliamo aggiungere altri motori di ricerca come Qwant inserire l’URL https://www.qwant.com/?l=%s inserendo sempre Qwant come nome e keyword.

Angolo di Windows Logo

Punto di riferimento per il mondo Windows con articoli e guide letti ogni giorno, ci trovi anche nella MS Community con gli articoli WIKI del Microsoft MVP (dal 2011 al 2020) Alvise C.

 

Contact us: [email protected]

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email a [email protected] e saranno immediatamente rimossi.